L’on. Beneduce vicepresidente della Commissione speciale per il controllo su bonifiche ambientali e riutilizzo dei beni confiscati

Flora BeneduceCambia la composizione della III Commissione speciale presso il Consiglio regionale della Campania, che si occupa del  controllo sulle bonifiche ambientali e sui siti di smaltimento rifiuti e ecomafie e del riutilizzo dei beni confiscati. Il nome dell’onorevole Flora Beneduce è stato individuato per rivestire un ruolo decisivo, quello di vice presidente. La Commissione. com’è noto, è presieduta dall’onorevole Antonio Amato del Pd. 
“Dopo l’approvazione del testo sui “nuovi interventi per la valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata” e l’istituzione del fondo ad hoc, la Commissione si trova a dover fronteggiare situazioni ed emergenze di non facile soluzione, dal termovalorizzatore di Acerra ai siti di compostaggio in provincia di Napoli, dagli impianti di depurazione nell’area est del capoluogo campano agli atti intimidatori presso i terreni gestiti dalla cooperativa di don Peppe Diana, per citare solo alcuni esempi – dice l’on. Flora Beneduce -. Accolgo questa nomina con lo spirito di sempre e con la volontà di impegnarmi per offrire contributi fattivi ai problemi che, di volta in volta, saremo chiamati ad affrontare. La mia vocazione alla legalità, alla trasparenza, alla creazione di opportunità per i giovani confluiranno in un lavoro al servizio dei cittadini. Già domani parteciperò ad un’audizione congiunta con la Commissione d’inchiesta anticamorra presso i terreni gestiti dalla Coop. “Le Terre” di don Peppe Diana a Teano, in frazione Pugliano, dove il 13 luglio scorso sono stati danneggiati gravemente i frutteti confiscati”.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNocera Inferiore: nasce la prima “Social-Disco”
SuccessivoOzi di Capua, con la Rievocazione del Sacco si è chiusa la seconda edizione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.