Pioggia in strada, melma nel lago: il Comune di Bacoli inquina ancora una volta il bacino lacustre del Fusaro.
“Con il maltempo di oggi – denunciano Josi Della Ragione di Freebacoli ed il responsabile regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borelli – si è scritta l’ennesima pagina di degrado tra la frazione di Cuma e le sponde dal lago flegreo”.
Ancora una volta lo scarico di troppo pieno del sistema fognario municipale è entrato in funzione, riversando nel canale pluviale di via Cuma, adiacente al fatiscente campo di calcio di Cuma, liquami allo stato liquido.
Lo sversamento è andato avanti per diverse ore.
Ad andare in tilt è sempre il sistema di pompe di sollevamento denominato “Picchetto 31″, posto nelle adiacenze di una scuola materna e di numerose abitazioni.
L’impianto, terminale fognario del Comune di Bacoli, dovrebbe pompare acque nere verso il depuratore di Cuma-Licola ma, così come troppo spesso accade, entrato in tilt ha rigettato indietro i liquami provenienti anche dal centro di Bacoli, immettendoli all’ interno di una vasca d’acqua piovana (posta tra via Cuma e via Cupa della Torretta), collegata, attraverso un canale all’ aperto, con il lago Fusaro.









