Minacce Nitto Palma, sen. Langella: “Stop clima odio. Recuperare i giusti toni del confronto politico”

Assessore Pietro Langella“Desidero esprimere la mia solidarietà al senatore Francesco Nitto Palma bersaglio di un attacco vile e vergognoso che non può non destare preoccupazione. Il tono stesso delle minacce, di cui è stato oggetto il presidente della commissione Giustizia, con il richiamo al ‘piombo’ ed alle ‘ossa rotte’ richiama, in maniera sinistra e pericolosa, il clima degli anni bui, quello degli attentati e delle stragi del brigatismo rosso e dell’eversismo fascista. Un periodo, ahinoi, con il quale l’Italia è costretta, oggi come allora, a fare i conti.

Al tempo stesso le minacce contro l’ex magistrato sono il frutto evidente del clima di odio e di scontro di cui spesso sono vittime i rappresentanti politici del centrodestra. Occorre recuperare i giusti toni, riportando il confronto nell’alveo della democrazia e della legalità, senza mai travalicare i limiti della civile dialettica, in modo da non prestare il fianco ai vili, ai violenti ed ai facinorosi che di questo solo si alimentano e questo solo aspettano per dare fuoco alle polveri”. Così il senatore del Pdl Pietro Langella, membro della decina Commissione permanente (Industria, Commercio e Turismo).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTerremoto: i Borbone ci insegnano a costruire case antisismiche
SuccessivoEcco i premiati del XXIX Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.