Ottaviano: via Cesaro Augusto, arrivano i fondi

capasso_martusciello“La viabilità è un elemento essenziale per lo sviluppo di una cittadina. Pensare alla crescita culturale, sociale ed economica del territorio senza una buona viabilità non ha senso”. Così l’assessore regionale Fulvio Martusciello ha commentato la notizia della stanziamento dei fondi (circa 2 milioni e 300mila euro), da parte della Regione Campania, per far ripartire il cantiere di via Cesare Augusto ad Ottaviano. La giunta regionale ha approvato una delibera ricognitiva mediante la quale sono stati stanziati i soldi che serviranno a completare l’opera, da anni attesa nella cittadina vesuviana. I dettagli della delibera sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sala consiliare del Comune di Ottaviano, alla quale l’assessore Martusciello ha partecipato assieme al sindaco Luca Capasso.

Martusciello ha anche promesso “attenzione ed impegno per la frazione San Gennarello, per la quale presto saranno stanziati fondi per favorire la sistemazione urbanistica.

 

 

Il sindaco di Ottaviano Luca Capasso ha invece sottolineato l’importanza del dialogo con la Regione Campania, che ha consentito lo sblocco dei fondi. “Il cantiere è stato fermato per verificare se ci sono tutte le condizioni di sicurezza per chi abita nei pressi della strada. Nel giro di pochi giorni lo riapriremo e chiederemo alla ditta di lavorare con il massimo impegno e con rapidità. Siamo intenzionati a fare presto ma, allo stesso tempo, a confrontarci con tutti, a cominciare dai cittadini, per verificare quali sono i margini di miglioramento del progetto”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare: sindaco e assessore inaugurano l’anno scolastico
SuccessivoPiano emergenza Vesuvio: al via i cantieri sulla Statale 268
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.