“Fai l’amore con il cervello”, iniziativa a Santa Maria la Carità

mst good doppioLO PRATICANO E NE PARLANO, MA NON NE SANNO UN GRANCHÈ. Ecco il “paradosso” dei giovani in rapporto al sesso, esplicitato nel corso dell’ultimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria tenutosi a Bologna lo scorso maggio. I dati in merito all’incidenza delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MTS) sono allarmanti. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), dei 448 milioni di nuovi casi di MTS che si registrano ogni anno nel mondo, 111 milioni interessano i minori di 25 anni con un aumento esponenziale di MTS che si ritenevano scomparse. Una recrudescenza inaspettata che non si osservava dagli anni ’70. Dal 1991 al 2011 il Sistema di Sorveglianza basato su centri sentinella italiani ha segnalato più di 85mila nuovi casi, circa il 20% riguarda i giovani tra 15 e 24 anni.
Da questi dati allarmanti parte la prossima iniziativa del Forum dei Giovani di Santa Maria la Carità. Venerdì 27 Settembre alle ore 20.00 presso la Biblioteca comunale di Santa Maria la Carità si terrà l’incontro di approfondimento e dibattito “FAI L’AMORE COL CERVELLO” rivolto ai giovani dai 16 anni in su. Parteciperanno come relatori giovani medici appartenenti alla Società Italiana Malattie Infettive che illustreranno durante la prima parte dell’incontro le principali MTS (AIDS, Candida, Clamidia, Sifilide, Condilomatosi, Gonorrea), le vie di trasmissione, le complicanze, le terapie e le modalità di prevenzione. E’ previsto inoltre l’intervento di tipo psico-educativo della dott.ssa Anna Longobardi responsabile dell’Associazione Gruppo Jonathan, sull’approccio del giovane alle prime esperienze sessuali. Durante la seconda parte dell’incontro gli esperti risponderanno alle domande raccolte in maniera totalmente anonima, all’inizio dell’incontro e pervenute nei giorni precedenti all’indirizzo mail forumdeigiovanismlc@gmail.com Al termine dell’incontro saranno distribuiti simpatici quanto utili gadgets agli intervenuti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteA San Sebastiano al Vesuvio il Premio Nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini
SuccessivoGrande progetto Corpi idrici, Iannone-Bellacosa: “Soddisfazione per pubblicazione bando”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.