Volley Volla, in Coppa si impone su Casalnuovo

erereAd inizio stagione, con le gambe ancora pesanti per la preparazione, certe gare servono più come rodaggio; tuttavia se una gara così intensa è solo un anticipo, un antipasto di quel che ci aspetta, ne vedremo delle belle e come ripetevano alcuni tifosi del Volla al termine della gara “noi ci siamo”; questa vittoria in rimonta esalta un gruppo straordinario, tanta gioia, ma anche tanta consapevolezza che è solo l’inizio.

“Un inizio timoroso, il Casalnuovo dispone di giocatori di esperienza e blasonati, i ragazzi erano un po’ bloccati inizialmente, complice anche la giovane età che rispetto all’esperienza degli avversari ci è costato i primi due set.” Dichiara mister Caserta al termine della gara, soddisfatto della risposta dei suoi, che hanno interpretato alla perfezione le sue indicazioni, nella seconda parte della gara.

Nei primi due set De Prisco regista del Casalnuovo, sfrutta al meglio i suoi terminali d’attacco Iadevito su tutti,la ricezione positiva di Affinito, come sempre presente e bravo anche in difesa, gli permette di sfruttare anche i centrali, Cicatiello e Avino, i vollesi sono spesso fuori posizione, Salvatore è in affanno sia in difesa che in attacco, dal 22-20, gli ospiti prendono il volo.

Nel secondo set la musica non cambia, nonostante l’allegra variazione del dj Lanzetta, è ancora il Casalnuovo che trova il ritmo giusto; in battuta Iadevito, infila una serie di 7 battute, mettendo in crisi i ricettori vollesi.

Ancora frastornati i ragazzi vollesi rientrano in campo, quasi rassegnati ad essere vittime sacrificali, gli ospiti si portano avanti 12-5; ma la pallavolo sa riservare sorprese e, questa è la partita giusta, liberi da ogni timore reverenziale, l’ingresso di Ferrara al centro, dà qualche grattacapo in più agli attaccanti avversari e Frongillo, non vuole essere da meno del compagno; i casalnuovesi cominciano a diventare più fallosi, il Volla comincia a macinare gioco, Riccio fa miracoli, con una ricezione che un po’ alla volta comincia ad avere finalmente percentuali positive, Salvatore si riprende, Orefice dà certezze, anche Caro si adatta al nuovo ruolo di libero, facendosi trovare pronto pure in difesa, la correlazione muro-difesa è la chiave di svolta, Di Costanzo concretizza in attacco e difende anche, sembra scesa in campo un’altra squadra, si impatta a 16, il Volla ha una marcia in più e fa suo il set.

Il terzo set è sempre fisiologicamente delicato, calo di concentrazione di chi vince, ma spesso è l’occasione di riscatto per chi perde; il Volla non intende mollare, un quarto set di conferma per gli uomini di mister Caserta, gli ospiti di mister  Di Francesco appaiono meno lucidi e più nervosi, qualche palla sbagliata di troppo e il Volla prende il largo, con una buona serie in battuta di Salvatore, sembra fatto, ma sul 21-12 con Gentile in battuta il Volla perde qualche colpo, 21-19 e finale thriller, ma Orefice è in partita e fa sentire in tutti i fondamentali la sua presenza, insieme ad un Di Costanzo che in attacco, chiamato da tutte le posizioni è una certezza, soprattutto nei punti finali, il quarto set viene così conquistato.

Ma per chi crede che le emozioni siano finite, ha lasciato troppo presto la palestra De Sica, il quinto set è un bignami del volley, il Casalnuovo entra in campo con il piglio della squadra di esperienza, che dopo aver regalato, vuole fare la voce grossa e chiudere la pratica, inizia così un tie break palpitante, gli ospiti si portano avanti 2-6, il Volla si avvicina, 7-8, al cambio campo, sembra che i ragazzi di casa abbiano finito la benzina, ma è capitan Riccio a suonare la carica, in una sola azione difende una palla in tuffo e si fa trovare pronto subito dopo a muro, il capitano con la grinta di una tigre, suona la carica, sotto 8-13 è proprio lui ad andare in battuta e prese le misure in difesa agli avversari, Di Costanzo e Orefice finalizzano, 13-12 per gli ospiti, mister Di Francesco ferma il gioco, ma è ancora Volla che si porta al match ball 14-13, con due muri consecutivi di Ferrara, al primo tentativo Orefice non chiude, è pari 14, l’azione successiva Di Costanzo conquista un’altra palla match, Orefice in battuta mette in difficoltà la ricezione avversaria, palla rigiocata con una buona difesa di Caro e Di Costanzo mette giù la palla decisiva, è festa, perché è giusto continuare ad avere i piedi per terra, da domani si tornerà ad averli, ma vincere una partita così, non si può non festeggiare.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Tutti uguali nelle scuole”. Apre lo sportello contro le intolleranze della Ugl Caserta
SuccessivoNapoli, Acquathlon: gara e premiazione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.