La Juve Stabia perde ancora: stavolta è il Trapani che viola il Menti vincendo per 3 a 2.
Una sconfitta per i giallo-blu pesantemente influenzata dagli errori dei singoli , in primis Contini e Calderoni. Reazione delle vespe allo 0-2 iniziale del Trapani con il bomber Mancosu sugli scudi . Gli stabiesi accorciano con Doukara ma su una ripartenza del Trapani, Contini si lascia scappare Mancosu atterrandolo in area. Il centravanti stabiese realizza l’ 1 a 3. Nella ripresa c’è il gol di Sowe che riaccende la speranza e poi solo un palo nel finale di Doukara. Gli stabiesi reclamano vanamente anche un rigore per atterramento di Sowe nei minuti di recupero. In sostanza, primo tempo caratterizzato dalla saga degli orrori per gli stabiesi, secondo tempo con la reazione contro un Trapani tetragono nella difesa del vantaggio.
Salta così in serata la panchina di mister Braglia. La società giallo-blu con questo cambio vuole dare una scossa alla compagine per evitare una retrocessione per sarebbe una vera mazzata per le vespe. Dal canto suo, il Trapani ha giocato con spirito di sacrificio, senza strafare, con Mancosu suo alfiere d’attacco. A seguire la cronaca.
Juve Stabia in 4-4-2 con Doukara e Sowe in avanti. Assenti Scozzarella e Baraye squalificati, Caserta e Di Carmine infortunati. Trapani con 4-4-2 ,assente Lo Bue e D’Aiello. Moduli quindi speculari per le due squadre.
Juve Stabia subito in pressing dall’inizio partita. Il Trapani è chiuso in area. Le vespe puntano molto sul versante destro con Parigini. Al 6’ punizione di Vitale, testa di Mezavilla in area, palla fuori. Al 9’ Garufo dai 25 metri, palla alta. Al 16’ occasione gol per il Trapani: sbaglia Contini in area e gambino mette fuori di sinistro. E’ il prologo al gol del Trapani: al 17’ Mancosu su lancio da centrocampo se ne va eludendo Contini e Lanzaro, che sbagliano nell’applicazione del fuorigioco, e infila Calderoni a tu per tu. Il Trapani gioca a memoria. Juve Stabia in panne.
Vespe con poco costrutto e sfiduciate in questo scorcio di partita. Raddoppio al 28’ raddoppio di Nizzetto direttamente dai 25 metri: la palla si abbassa e Calderoni è beffato. Il Menti comincia a fischiare i giallo-blu. Al 31’ cross di Zampano e Doukara non ci arriva di testa. Al 33’ gol Juve Stabia: Parigini se ne va sulla destra, sotto misura tocca Doukara, la palla sbatte sotto la traversa e va dentro. E’ l’1-2 . Il match si riapre. Al 37’ rigore per il Trapani: Mancosu se ne va in contropiede, Contini lo stende in area. Al 37’ Mancosu trasforma per l’1-3. Nell’azione del fallo Contini avrebbero meritato l’espulsione, l’arbitro lo grazia dandogli solo un cartellino giallo. Al 44’ Jidayi di testa solo in area da cross dalla sinistra la mette incredibilmente fuori.
Il primo tempo termina 1 a 3. Fischi per i giallo-blu.
Nella ripresa al 4’ Zampano per Sowe che dal limite fa partire un tiro che va fuori. Il Trapani risponde subito con Gambino, para Calderoni. All’11 Pagliarulo di testa in area per poco non beffa Calderoni. Al 22’ Juve Stabia in gol: triangolo in attacco Doukara –Sowe che si presenta in area e batte Nordi.
Le vespe si sono ora rianimate. Al 32’Parigini ci prova in corsa dal limite ma non va. Sforzo finale per la Juve Stabia protesa alla ricerca del pari ma al 37’ Mancosu in contropiede per poco non beffa Calderoni che para. Risponde Suciu e Nordi devia in corner. Espulso al 43’ Djuric: Trapani in 10. Palo della Juve Stabia al 45’ di Diop ma l’attaccante prende la palla con la mano. Al 46’ palo di Doukara di testa: la sfortuna ci mette pure la sua contro le vespe. Al 48’ la Juve Stabia reclama un rigore per atterramento di Sowe ma Gavilucci non accorda il penalty. Finale 2 a 3, Juve Stabia sempre ultima ed ora bisogna subito invertire la tendenza dalla prossima trasferta a Latina se si vuole credere nella salvezza.
Tabellino
Juve Stabia (4-4-2): Calderoni 4,5 ; Ghiringhelli 5, Lanzaro 4,5 , Contini 4 (1’ st Murolo 5,5 ), Zampano 6 ; Parigini 6, Mezavilla 5, Jidayi 5 (13’st Suciu 6) , Vitale 4,5 (12’ Diop 5) ; Sowe 6, Doukara 6. A disp.: Viotti, Ciancio, Doninelli, Martinelli, Di Nunzio, Elefante. All.: Braglia 5
Trapani (4-4-2): Nordi 6; Garufo 6, Pagliarulo 6 , Martinelli 6, Rizzato 6; Nizzetto 7 (40’st Djuric 3 ) , Ciaramitaro 6,5, Pirrone 6, Finocchio 6,5 ( 14’ st Basso 6); Gambino 6,5 ( 19’ st Caccetta 6), Mancosu 8. A disp.: Marcone, Abate, Madonia, Pacilli, Vitale, Iunco. All.:Boscaglia 7.
Arbitro: Gavilucci di Latina 5,5
Guardalinee: Bolano di Livorno-Mondin di Treviso
Quarto uomo: Dei Giudici di Latina
Marcatori: 17’ e 37’ pt (rig.) Mancosu (T), 28’ Nizzetto (T), 33’ st Doukara (J), 22’ st Sowe
Espulso: 43’ st Djuric (T) per comportamento scorretto.
Ammoniti: Contini (J), Nordi (T), Zampano (J), Basso (T), Caccetta (T), Diop(J), Sowe ( J),Martinelli (T)
Note:spettatori circa 2000. Angoli 5-1.Recupero 1’pt-5’st. Prima dell’inizio del match un minuto in commemorazione delle vittime dell’alluvione in Sardegna.
Domenico Ferraro