Tutto pronto a Villa Signorini (Ercolano, Via Roma 43) per l’appuntamento che Lunedì 2 dicembre vedrà protagoniste le Chiocciole campane delle edizioni 2014 delle Guide “Osterie d’Italia” e “Slow Wine” appena pubblicate da Slow Food Editore.
Si inizia alle ore 18,00 con la presentazione dei due volumi con la partecipazione di Marco Bolasco, Direttore editoriale di Slow Food Editore;Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Campania; Luciano Pignataro, Coordinatore regionale “Slow Wine” e Vito Trotta, Coordinatore regionale “Osterie d’Italia”. Ad accogliere gli ospiti, sarà il Fiduciaro della Condotta Slow Food Vesuvio, Alberto Capasso.
A seguire, un percorso degustativo accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle Chiocciole “Osterie d’Italia” e “Slow Wine” della Campania. Il costo del ticket è di 35 € e, oltre all’accesso all’itinerario enogastronomico, comprende una copia di una delle due Guide a scelta e la Tessera di Socio Slow Food per un anno. Info e contatti all’indirizzo email rose.espo@tin.it o al numero 347.6790161
Questi i piatti proposti dalle Chiocciole Osterie d’Italia 2014:
· Abraxas – Pozzuoli (NA)
Polpettone di podolica con provola di Agerola e pesto al basilico
· Al Convento – Cetara (SA)
Scammaro di Cetara
· ‘A Luna Rossa – Bellona (CE)
Pancotto con broccoli, velo di Provolone del Monaco su passata di fagioli cera
· Angiolina – Pisciotta (SA)
Insalata di polpo con crema di cavolfiore, olive e capperi
· ‘E Curti – S. Anastasia (NA)
Zuppa di fagioli e funghi pioppini
· Fenesta verde – Giugliano (NA)
Sartù di riso
· Gli Scacchi – Caserta (CE)
Brasato di bufalo
· Il Focolare – Ischia (NA)
Crostata di limoni di Procida
· La Pergola – Gesualdo (AV)
Cicatielli con salsa di broccoli e polpette di alici con soffritto di pane e peperoni cruschi
· La Piazzetta – Valle dell’Angelo (SA)
Ravioli di castagne
Morzelletti con confettura di fichi
Morzelletti al miele con glassa di zucchero e diavolini
· La Pignata – Ariano Irpino (AV)
Zuppa di fagioli quarantielli e castagne
· La Ripa – Rocca San Felice (AV)
Lasagna di baccalà e provola
· Lo Stuzzichino – Massalubrense (NA)
Involtino di pesce bandiera gratinato con provola
· Osteria del Gallo e della Volpe – Ospedaletto d’Alpinolo (AV)
Mousse di torrone
· Perbacco – Pisciotta (SA)
Torta di ricotta di bufala con pastafrolla all’arancia
· Trattoria Di Pietro – Melito Irpino (AV)
Minestra maritata
· Valleverde zì Pasqualina – Atripalda (AV)
Trippa “alla vecchia maniera” con pomodorini, fagioli e crostini all’olio Ravece
Le Chiocciole Slow Wine 2014 presenti saranno:
· Antica Masseria Venditti – Castelvenere (BN)
· Antonio Caggiano – Taurasi (AV)
· Colli di Lapio – Lapio (AV)
· Contrada Salandra – Pozzuoli (NA)
· Contrade di Taurasi – Taurasi (AV)
· Luigi Tecce – Paternopoli (AV)
· Maffini – Castellabate (SA)
· San Giovanni – Castellabate (SA)
· Tenuta San Francesco – Tramonti (SA)
· Villa Dora – Terzigno (NA)