Napoli Est dice addio al suo “San Gennaro”

ernesto gigliNapoli Est dice addio al suo San Gennaro. L’artista e showman Ernesto Arnone è stato stroncato da un infarto all’età di 47 anni. Questa mattina i funerali nella parrocchia del Rione Santa Rosa di Barra a cui hanno preso parte un migliaio di persone tra amici, colleghi e semplici conoscenti.

Arnone salì alla ribalta delle cronache nazionali quando ideò il carro allegorico di Napoli invasa dai rifiuti. Era il 2007, in piena emergenza immondizia, e l’artista vestito da San Gennaro era in cima alla struttura carnevalesca con tra le mani dei sacchetti di spazzatura. Ma Arnone era conosciuto in tutta Napoli Est e nel Vesuviano anche per il suo impegno sociale con i minori a rischio, i pazienti del centro d’igiene mentale e gli anziani dei quartieri Barra, Ponticelli e San Giovanni a Teduccio. Per oltre dieci anni è stato anche il presentatore ufficiale della “Festa dei Gigli” di Barra. Lo showman lascia la moglie Grazia e le figlie Caterina e Rita ancora in tenera età.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBeneficenza, record di vendita in Germania per la pasta “Setaro”
SuccessivoEboli: terminato il nono congresso provinciale del Prc
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.