Salerno: Piano traffico e Luci d’artista. Non spacchiamo la città

salernoCon un comunicato stampa “Per Salerno – Partecipazione Responsabile” ha voluto presentare il proprio punto di vista sul Piano traffico in particolare in questo periodo prenatalizio con  le Luci d’artista che attirano come ogni anno turisti da tutta l’Italia. Riportiamo di seguito il comunicato:

Il problema del traffico veicolare nel periodo delle luci di artista si può affrontare diversamente senza creare problemi ai commercianti della zona orientale.

La proposta che avanziamo è dirottare sulla nazionale nei due sensi di marcia la circolazione delle navette, dei mezzi pubblici e dei pulman turistici.

In questo modo ad ogni fermata chi vuole può scendere e salire, fermandosi a visitare anche le luminarie della zona orientale, fare shopping o passeggiare fino al centro della città .

I commercianti dal canto loro dovrebbero organizzare un percorso di accoglienza dei visitatori con animazione ed intrattenimento enogastronomico .

Il traffico privato va invece dirottato sul Lungomare sempre nei due sensi di marcia evitando che la zona orientale sia solo zona di transito per coloro che si recano al centro e sopra è che si appesantisca ulteriormente il problema della carenza di posti auto per i cittadini di Pastena, Torrione e Mercatello.

Occorre favorire uno sviluppo policentrico della città, non concentrando la maggior parte delle iniziative culturali, artistiche e commerciali  da Piazza Vittorio Veneto in poi.

In questo modo il Centro si congestiona di meno, la città è meno divisa e più coesa.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, una barriera umana lungo il Sarno per ricordare Nunzia ed Anna
SuccessivoLe new entry della Scafatese
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.