Sabato mattina intorno alle 10, il comune di Napoli con il dirigente incaricato ha ordinato alla polizia municipale ed all’ associazione di Protezione Civile Base Condor in servizio a San Gregorio Armeno di attivare il senso unico pedonale a causa dell’ enorme flusso di persone.
Nonostante non ci fosse stato alcun preavviso o discussione con gli operatori della zona è stato reso il senso di marcia pedonale subito obbligatorio.
In pochi minuti però il caos è addirittura aumentato. I commercianti ed i residenti della strada indispettiti ed infastiditi dalla decisione improvvisa hanno cominciato a protestare con forza minacciando anche di chiudere le attività ed effettuare una immediata marcia a Piazza del Gesù bloccando interamente il centro storico.
A quel punto il dirigente ha deciso di ritirare l’ ordine e di far tornare alla normale percorrenza a doppio senso pedonale la strada.
“Senza entrare nel merito della decisione – ha affermato Francesco Emilio Borrelli, leader dei Verdi – riteniamo davvero poco saggio improvvisare ordinanze e sensi di marcia pedonali o stradali senza prima confrontarsi con le attività commerciali ed i residenti soprattutto in zone come quella di San Gregorio Armeno particolarmente frequentate in nel periodo natalizio soprattutto da turisti”.