Inaugurazione del Museo Herculanense e Casa Nobile Reggia di Portici

inaugurazione museoE’ stato inaugurato questa mattina dal Presidente della Provincia di Napoli Antonio Pentangelo e dall’assessore provinciale al Patrimonio Massimo Lafranco il Museo Herculanense. A gestirlo, in collaborazione con il Mav-Museo archeologico virtuale di Ercolano sarà  il Centro Museale Musa .

“E’ un’occasione importante quella di oggi – ha spiegato il Presidente della Provincia di Napoli Antonio Pentangelo – stiamo riconsegnando alla città una struttura straordinaria, un patrimonio che non può essere privato ai cittadini di questo territorio come di tutta Italia: la  Reggia non ha nulla da invidiare a nessuna altra struttura e da oggi la riapertura rappresenterà l’inizio di un percorso teso alla promozione culturale e artistica”.

 “Non posso nascondere la mia emozione nell’essere qui oggi – ha spiegato invece l’Assessore al Patrimonio Massimo Lafranco – quando ho varcato per la prima volta questa struttura, che devo ammettere, non conoscevo, sono rimasto così affascinato che ho subito pensato  che tutti avrebbero meritato di ammirare le bellezze della Reggia, in tutte le sue parti, dal Museo al Bosco di Portici, e oggi eccoci qui. Ora cerchiamo di intensificare non solo la promozione di questo patrimonio ma soprattutto di fare in modo che possa continuare ad essere tutelato”.

Ha poi ringraziato tutti i funzionari dell’ufficio patrimonio come i rappresentanti dell’Università Federico II Facoltà di Agraria e quelli del Mav.

A portare i saluti anche il sindaco di Portici Nicola Marrone e quello di Ercolano Vincenzo Strazzullo: due primi cittadini per un patrimonio imponente e condiviso proprio dalle due città.

Presenti tutti gli amministratori della città di Ercolano e Portici, i rappresentanti della Provincia con gli assessori Patrizia Sannino e l’assessore alla cultura Francesco De Giovanni di Santa Severina, ma anche i consiglieri Massimo Filoia e Luigi Soraniello.

Mimmo Lucci

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano