Ipervigile Nocera, Cirielli (FdI): “Governo tuteli lavoratori e livelli occupazionali”

ipervigile«Presenterò un’interrogazione al ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, e al ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, per chiedere quali provvedimenti ritengano opportuno adottare per la risoluzione della vertenza Ipervigile di Nocera Inferiore e per porre fine al processo di desertificazione del tessuto produttivo salernitano, anche attraverso l’individuazione di soluzioni occupazionali alternative». E’ quanto annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia e componente dell’Ufficio di Presidenza di Montecitorio.

«La vicenda dell’Istituto di vigilanza Ipervigile – spiega – si prolunga ormai da tempo e i lavoratori vedono, giorno dopo giorno, perdere ogni speranza per il proprio futuro. Preoccupante è la situazione di circa 40 furgoni blindati che resteranno fermi, di 157 vigilantes sottoposti alla procedura di mobilità e delle altre guardie giurate alle dipendenze dell’Istituto, un centinaio circa, ancora in attesa di conoscere quale sarà il loro futuro. Professionisti seri che svolgono un’attività che li espone a rischi e che chiedono che vengano rispettati i loro diritti».

«Si tratta – sottolinea Cirielli – di una vicenda dai contorni a tutt’oggi fumosi che, quand’anche dovesse evolvere in senso positivo, porterà dietro degli strascichi: impossibile recuperare i rapporti fiduciari con i clienti persi, difficilissimo farne nuovi».

«E’ necessario, pertanto – conclude Cirielli – definire con celerità le trattative in corso per l’adozione di ogni iniziativa a tutela dei lavoratori e dei livelli occupazionali».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento, un premio alla comicità di Alessandro Siani
SuccessivoAria di festa!
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.