Portici, assistenza anziani e bambini: ecco i progetti

portici_comune-300x162L’Ufficio di piano del Comune di Portici, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 11, ha presentato i progetti per ottenere i finanziamenti del Piano d’Azione e Coesione destinato agli anziani (over 65) ed i bambini di età 0 – 36 mesi. “Sperimentiamo una nuova forma di sostegno ad anziani e bambini – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali Raffaele Cuorvo- finanziata direttamente dal Ministero dell’Interno senza transitare come da prassi dalla Regione. L’obiettivo è implementare i servizi alle persone anziane disagiate e sperimentare forme di supporto alla genitorialità diverse e innovative”.

Per quel che riguarda gli anziani la finalità è quella di potenziare i servizi a domicilio e la Porta Unitaria d’Accesso al servizio sociale, con l’informatizzazione della scheda di presa in carico e della gestione dei processi.
Inoltre è prevista una ludoteca per 20 bambini di età 6 – 36 mesi aperta dalle 8,00 alle 13,00 con educatori, operatori d’infanzia e, sperimentalmente, la figura dello psicomotricista per prevenire eventuali problematiche.

Si utilizzeranno i locali di una scuola materna comunale, al fine di abbattere i costi fissi ed utilizzare tutti i fondi per il servizio. Il rispetto della consegna delle progettualità nei tempi previsti permette, ad avvenuta approvazione e dopo una corretta rendicontazione, di ottenere i fondi per altre due annualità ed, eventualmente, per una successiva triennalità. Questo a dimostrazione dell’attenzione e dell’importanza che l’attuale amministrazione pone sulle Politiche Sociali.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteStatale del Vesuvio, domenica mattina assise straordinaria ad Ottaviano
SuccessivoCastellammare, uffici di Giudice di Pace: proroga di quattro mesi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.