Nasce a Pompei il Nuovocentrodestra

Nasce anche a Pompei la nuova formazione politica del Nuovocentrodestra. Alfano GioacchinoIl partito del vice premier Angelino Alfano è presente nella città mariana con tre circoli : CITTA’DI POMPEI – presieduto da Nino Coccoli-, NUOVA POMPEI – presieduto da La Mura Pasquale – ed infine POMPEI MESSIGNO – presieduto da Serrapica Catello. “Idee nuove per lo sviluppo della Città – è quanto dichiara La Mura – necessarie a dare nuova linfa alla politica locale e sviluppo economico. Speriamo di unire tutte le forze responsabili della città per creare una coalizione in grado di vincere alle prossime amministrative”. “Maggiore interesse ed impegno per le periferie che da decenni sono abbandonate a loro stesse – dichiara Catello Serrapica – è necessario garantire un minimo di vivibilità nelle zone di Messigno, Fontanella, Mariconda ed altre frazioni di Pompei, prevedendo le infrastrutture minime e necessarie ad evitare situazioni catastrofiche come quelle verificatisi negli ultimi tragici eventi ”. “Siamo aperti a tutti ma è necessario garantire un rilancio della città – dichiara Nino Coccoli – e risolvere i gravi problemi che attanagliano, da sempre, Pompei ”. E’ giunto ai nuovi dirigenti locali l’augurio di un buon e proficuo lavoro da parte del coordinatore regionale del partito On.le Gioacchino Alfano.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNova Atlantis premia Antonella Barbarossa
SuccessivoBenitez: “Jorginho è qui a Castel Volturno, vogliamo migliorare la prima parte di stagione”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.