“Con il decreto del Fare approvato ad agosto dell’anno scorso il governo nazionale dopo quasi 10 anni ha rimesso in piedi il fondo nazionale per la bonifica delle scuole in materia di amianto per un totale di circa 150 milione di euro. Grazie all’ impegno mio e dei colleghi della delegazione nonostante la ferrea opposizione della Lega Nord siamo riusciti a destinare alla Regione Campania la quota più alta della ripartizione del fondo alle scuole della Campania per la rimozione dell’amianto e la messa in sicurezza delle scuole”. E’ quanto ha dichiarato Massimiliano Manfredi, deputato del Pd.
“Onere di Comuni e Province era quello di attivarsi in tempo per le richieste di finanziamento con progetti da presentare alla Regione Campania entro metà settembre, con graduatoria di ammissione entro ottobre, mettendo a punto progetti di ristrutturazione scolastica immediatamente cantierabili, al fine di non perdere e sfruttare le risorse a disposizione per sanare una volta per tutte la piaga della presenza di amianto in edifici di pubblico servizio”.
“E’ importante verificare non solo che gli Enti Locali si siano adoperati entro i tempi stabiliti per presentare alla Regione i progetti per l’ottenimento delle risorse . Ma anche nel caso i progetti siano stati presentati e bocciati capirne le ragioni ed individuare le responsabilità che hanno portato a perdere i fondi e la possibilità di mettere in atto politiche di risanamento a salvaguardia della salute e dell’ambiente”.









