Napoli, scoperta serra con 190 piante di marijuana: arrestato “coltivatore” 23enne

arenella droga 2Nel sottoscala di un trilocale ubicato in Via Camillo Guerra nel quartiere Camaldoli, aveva allestito una vera e propria serra per la coltivazione e produzione di marijuana.

A scoprire l’illecito coltivatore di stupefacenti sono stati gli agenti del Commissariato di Polizia “Arenella” che, stamani, a seguito di articolate indagini di Polizia Giudiziaria, hanno arrestato Giuseppe Schicchitano di 23 anni, perché responsabile dei reati di coltivazione e produzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

I poliziotti, infatti, dopo aver localizzato il trilocale, hanno fatto irruzione al suo interno, rinvenendo e sequestrando ben 194 rigogliose piante di marijuana.

Il 23enne, oltre ad aver installato un impianto di irrigazione, illuminazione e ventilazione per la coltivazione dello stupefacente, si era anche premunito di collegare un sistema di videosorveglianza con telecamere interne ed esterne, quest’ultime puntate sulla pubblica strada.

Sono in corso, da parte della Polizia, ulteriori indagini tese ad accertare l’eventuale partecipazione e coinvolgimento di altre persone nell’illecita attività, oltre alla gestione della “piazza di spaccio” ove, una volta confezionato, lo stupefacente sarebbe stato venduto.

La droga, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato un cospicuo guadagno tenuto conto che, da ogni pianta è possibile estrarre dai 500 ai 600 grammi di marijuana; dalle 194 piante sequestrate, si sarebbero ricavati infatti circa 100kg di stupefacente.

Gli agenti, inoltre, hanno segnalato amministrativamente il proprietario del trilocale, il quale ha omesso di denunciare di aver dato in uso il locale a Scicchitano. Gli agenti hanno condotto in carcere il 23enne.

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco, chiuse quattro sale scommesse e 15 persone denunciate
SuccessivoCapri, fiamme su un aliscafo: l’equipaggio riesce a domare l’incendio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.