Angri, aspettando la nona edizione di Corto Globo Film Festival

coffi

Conto alla rovescia per la nona edizione del “Corto Globo Film Festival Italia”, che si svolgerà nel mese di novembre 2014 nelle storiche sale del Castello Doria ad Angri, in provincia di Salerno.

Tantissime le novità anche quest’anno, a cominciare dall’anteprima dell’evento, svoltasi ieri sera 8 febbraio presso Onda Sonora in via Kennedy 66 ad Angri.

Durante la serata, a ingresso gratuito, è stato presentato il festival e sarà proiettato il film commedia “Maddalena…zero in condotta” del 1940, diretto da Vittorio De Sica. Film romantico ed elegante che va da apripista la neorealismo e mostra una nuova Italia che cerca di uscire fuori da determinati schemi e regole.

L’elemento innovativo è stato la “lavagna delle idee” con cui il pubblico presente ha proposto domande alla fine della proiezione.
Al termine del dibattito è stato poi illustrato il  programma della nona edizione del Corto Globo Film Festival Italia, Coffi.

Coffi è una iniziativa dell’associazione “O Globo onlus”,  nato nel 2004 come scommessa e provocazione per la mancanza di un cinema, proprio, nella città di Angri. Oggi il festival è una realtà della cultura nazionale nel settore della cinematografia breve. Oltre 5mila pellicole selezionate, più di 300 corti mostrati, oltre 10mila persone accorse rappresentano i numeri in continua crescita di un Festival che dà voce al cinema indipendente italiano.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastel San Giorgio: a marzo V Edizione di “Vitigno & Terroir”
SuccessivoPausewang e il patrimonio artistico di Bellizzi. Oggi nell’aula consiliare
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.