alla vigilia dei test Moto2 a Valencia il team Speed Up lascia il giovane talento Alessandro Nocco senza moto a causa di problemi economici.
La FMI sta cercando di porre rimedio alla situazione del pilota con la collaborazione del team “San Carlo Pucetti Racing” che vorrebbe offrirgli un’opportunità nel campionato mondiale “Supersport”, in sella ad un’ulteriore Ninja600ZX6R, moto che Nocco conosce molto bene.
Nato a Gagliano del Capo (Puglia), Alessandro Nocco sale in sella per la prima volta a soli 3 anni e mezzo! All’età di sei anni, onde evitare pericoli fuori al viale del negozio paterno, Alessandro riceve la sua prima minimoto e viene portato su un circuito locale.
Dopo diversi trofei amatoriali in cui il piccolo pilota ottiene numerosi successi, i genitori comprendono che correre in moto per lui non è un semplice passatempo, infatti, Alessandro mostra subito di essere in grado di dare suggerimenti sul set up della moto al fin di migliorare le sue prestazioni.
Prende parte al Campionato Italiano di Minimoto a soli otto anni e, come debuttante, ottiene il quarto posto in assoluto. L’anno seguente il giovane pugliese riesce ancora a migliorare, concludendo la sua stagione in seconda piazza assoluta.
Ad undici anni firma il primo contratto da pilota ufficiale in sella ad una miniGP 50 del team “Seven Motori”. Subito i meccanici del team possono ritenersi soddisfatti del loro acquisto: nel 2009 il “pilotino” vince la prima gara e riesce ad ottenere importanti risultati nelle gare successive.
Nel 2011 il pilota, divenuto ormai ragazzo, fa un salto di categoria, salendo in sella ad una Kawasaki ZX250, al fine di correre al campionato italiano “Coppa Italia”. In questo campionato ottenne un podio a Misano e uno al Mugello, ottenendo come miglior risultato una vittoria all’Autodromo di Franciacorta sul bagnato.
Nel novembre dello stesso anno, decide di partecipare al “Trofeo Inverno” in sella ad una Kawasaki Ninja 600 del 2005 prestatagli da un suo amico, una moto nettamente inferiore rispetto alle altre della categoria.
Nonostante gli svantaggi dovuti alla scarsa competitività della moto e l’inesperienza del pilota in materia 600cc, Alessandro sorprende tutti vincendo la gara, dominandola dal secondo giro alla fine!
A soli 14 anni, grazie alla collaborazione del team “Veloclisti”, il pilota pugliese ottiene la prima grande occasione della sua vita: una Ninja 600ZX6R nuova e competitiva. Subito Alessandro si mostra all’altezza della situazione: una mancata vittoria per una caduta ad Imola, una grande vittoria al Mugello, in una gara spettacolare e ricca di sorpassi ed altre prestazioni rilevanti che lo portarono a chiudere la stagione come quinto pilota più veloce, nonostante fosse solo un rookie.
Le sue qualità lo hanno portato, lo scorso anno, a partecipare al campionato europeo “Supertock 600” grazie ad un’offerta del team “Italia San Carlo”. Dopo un inizio di stagione difficile, il pilota pugliese riesce a concludere il campionato portando la sua nuova Ninja600ZX6R in seconda posizione assoluta.
Tra due settimane ci sarà la prima gara del campionato mondiale “Supersport” in Australia, si spera di vedere il giovane pilota italiano sulla griglia di partenza in sella alla ninj, pronto a lottare con la sua grinta e a rallegrare tanti appassionati con il suo coraggio e il suo talento.
Domenico Loreto