Maradona e Napoli: affetto indelebile

maradonaDire Maradona è come dire Napoli e viceversa. C’è un rapporto talmente viscerale tra i napoletani ed il “pibe de oro” che quando è apparso nella tribuna del San Paolo, nella recente gara di Coppa Italia contro la Roma, sembrava essere tornati indietro nel tempo. Era quasi come se i 25 anni trascorsi dall’ultimo scudetto non fossero mai passati, per alcuni minuti si è rivissuta l’atmosfera di quei tempi.

In campo c’era il Napoli di Rafa Benitez, gagliardo e vincente, ma era quasi come fosse schierato anche “el diez” più famoso del mondo pronto a colpire l’avversario con una delle sue magie. Atmosfera indimenticabile, quella vissuta l’altra sera al San Paolo: il Napoli dominava la Roma ed in tribuna, ospite d’onore, Diego Maradona che applaudiva ed esultava come un tifoso qualsiasi. De Laurentiis, al suo fianco, era l’immagine della felicità anche per la sinergia acclarata tra tifoseria e Dieguito. Il presidente ammirava il calciatore che ha segnato la storia della nostra amata società scrivendo pagine indelebili. Diego Maradona e’ stato altresì colui che ha fatto amare la nostra città agli argentini.

Qualunque connazionale viene contattato dal nostro club è orgoglioso di vestire la casacca azzurra perché conosce bene il rapporto d’affetto tra Diego e Napoli. Nessun calciatore argentino rifiuterà di giocare a Napoli: hanno voglia di calcare lo stesso palcoscenico, frequentare lo stesso spogliatoio e gli stessi luoghi percorsi dall’illustre connazionale. Anche i napoletani nutrono rispetto ed ammirazione per quel popolo soprattutto ora che il mondo cattolico ha un Papa argentino. I napoletani sperano che Maradona sia presente a maggio all’Olimpico di Roma, in occasione della finale contro la Fiorentina. La sua presenza, oltre che di buon auspicio, potrebbe rappresentare un ideale passaggio di consegne tra l’icona del Napoli scudettato e l’attuale compagine, guidata dal connazionale Gonzalo Higuain. In quella data, sarebbe davvero bello sollevare il trofeo sotto gli occhi dello storico capitano.

Chi ama non dimentica è uno dei motti della tifoseria azzurra verso il re del calcio, è un piacere constatare che anche Diego Maradona non ha mai dimenticato i napoletani.

Annibale Nuovanno

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano