Ampliamento cimitero di Pollena, ok alla variante al Piano Regolatore

2-parco-europa-pollena-trocchia4Nei giorni scorsi il Comune di Pollena Trocchia ha acquisito dalla Provincia di Napoli il parere di coerenza rispetto alla Variante al Piano Regolatore indispensabile per continuare le attività per l’ampliamento del cimitero comunale: si tratta di un passaggio fondamentale che consentirà al Comune di Pollena Trocchia di completare l’attività amministrativa e quindi per indire entro il mese di giugno il bando di gara per l’assegnazione dell’appalto e quindi di procedere quanto prima all’inizio dei lavori.

Un’opera, quella dell’ampliamento, che la cittadina vesuviana attendeva da oltre due decenni e che oggi è a un passo dalla realizzazione. L’impegno in questo senso da parte dell’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Pinto è iniziato già durante la precedente consiliatura e prima della scadenza elettorale (il 23 aprile del 2013) fu approvato in Consiglio Comunale il progetto definitivo dell’ampliamento del cimitero e fu adottata la variante al piano regolatore con la reitera del vincolo preordinato all’esproprio.

Successivamente fu tutto pubblicato sul Burc per eventuali osservazioni che non sono pervenute per cui quel progetto fu poi trasmesso alla Provincia per la competenza sul parere di coerenza alla variante urbanistica. Nelle more, l’Ente ha anche riacquisito il parere favorevole dell’Asl. Lunedì è stato trasmesso ufficialmente il parere positivo di competenza approvato con delibera di giunta provinciale: ciò consente all’Ente di continuare tutte le attività relative al progetto. La settimana prossima si riunirà il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno la presa d’atto del parere di coerenza e l’approvazione della variante adottata nell’aprile scorso.

Questo ulteriore passo in avanti darà al Comune di Pollena Trocchia la possibilità di avviare il procedimento per la dichiarazione di pubblica utilità e come previsto di completare entro giugno tutte le attività amministrative per essere nelle condizioni di procedere al bando di gara e quanto prima aprire il cantiere per l’ampliamento.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCarceri, Cirielli (FdI-An): “Una commissione d’inchiesta per mancato adeguamento istituti”
SuccessivoPortici: il sindaco Marrone incontra Poste Italiane e Assoutenti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.