Disagio psichico, al via il corso di formazione

salutementaleSi chiama “Salute Mentale: l’allarme e la speranza” il convegno che si terrà giovedì 13 Marzo 2014 alle 17 presso il Salone delle Assemblee del Pio Monte della Misericordia, in via dei Tribunali 253 a Napoli. L’iniziativa, voluta dall’associazione “Progetto Itaca” (www.progettoitaca.org) in collaborazione con il Csv Napoli (Centro di servizio per il volontariato) mira a fornire una visione innovativa e una rete di supporto per la riabilitazione sociale e lavorativa.

Moderatore sarà Fabrizia Paternò di San Nicola (Governatore del Pio Monte della Misericordia). Interverranno Valeria Fabrizia Castaldo (Direttore del CSV Napoli) e Francesco de Giovanni di Santa Severina (Assessore alla Provincia di Napoli con delega a Cultura e Beni Culturali – Politiche agricole Semplificazione Amministrativa – Sistemi Informativi – P.A.Digitale – Attività Faunistiche e Venatorie). Relatori saranno Andrea Fiorillo (Dipartimento Psichiatria Università di Napoli Sun) che parlerà di “Interventi di sostegno familiare per i pazienti con disturbi mentali gravi”; per Progetto Itaca, Felicia Giagnotti Tedone (Responsabile del corso “Famiglia a Famiglia“) e Ughetta Radice Fossati (Segretario Generale di Progetto Itaca Onlus).

Nel corso dell’incontro si parlerà anche di “Famiglia a Famiglia”, un corso di formazione per familiari di persone che soffrono di disagio psichico. Progetto Itaca ha avuto l’accreditamento da NAMI (National Alliance on Mental Illness – www.nami.org) per tradurre e realizzare in Italia il Corso Family to Family, che in Usa e Messico è stato già frequentato da più di 115.000 persone. In Italia il corso è già stato frequentato dal 2009 da circa 400 famigliari (a Milano, Roma, Firenze, Palermo, Genova, Parma, Lecco, Pavia, Lodi) con riscontri molto positivi. A Napoli il corso si terrà a partire dal 4 aprile, presso la sede delle Figlie della Carità di San Vincenzo, Via Santa Luisa di Marillac, 10.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePrescrizioni prefettizie a Torre Annunziata, Sel: “rendere noti tutti gli atti prodotti”
SuccessivoLa cultura come strumento d’incontro al “Rodaviva”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.