La vicenda delle nozze tra Berlusconi e la Pascale ad Ischia lanciata dal quotidiano il Golfo e dalla radiazza su Radio Marte tiene ancora banco su tutti i mass media nazionali e internazionali portando una incredibile pubblicità positiva all’isola, a Napoli ed all’intera provincia.
La zia della Pascale ha addirittura confermato le nozze anche se fonti ben accreditate hanno fatto sapere che a causa del clamore mediatico il matrimonio potrebbe slittare di qualche giorno.
Ischia intanto continua a credere nel matrimonio di Silvio Berlusconi e Francesca Pascale. E’ nato anche un comitato di commercianti che hanno affisso volantini sulle vetrine dei loro negozi come raccontato dal quotidiano il Golfo e dalla radiazza
A Forio è partita addirittura la campagna “Silvio l’ amore non ha età. Sposati a Ischia”. Bar, ristoranti, negozi di abbigliamento, paninoteche e gioiellerie hanno esposto dei cartelli all’ ingresso dei loro locali con questo appello e stanno raccogliendo firme per chiedere a Berlusconi di coronare il suo nuovo sogno d’ amore sull’ isola verde.
“La pubblicità e l’ entusiasmo legati a questo evento – raccontano i conduttori della radiazza Gianni Simioli e Francesco Emilio Borrelli che sono stati contattati con il Golfo dalle attività commerciali per far arrivare a Berlusconi il loro appello – sono enormi. Gli ischiatani hanno avuto già un ritorno di immagine positiva elevatissima e addirittura alcune agenzie matrimoniali propongono da qualche giorno l’ isola come location prinicipale dove far sposare le nuove coppie o dove proporre viaggi di nozze. Se poi il sogno del popolo ischitano si avverasse l’ indotto turistico ed economico ne trarrebbe notevoli benefici per diversi anni facendo lavorare sia la gente del posto sia tanti imprenditori e commercianti di Napoli e provincia”.
“L’ isola sta vivendo un sogno positivo. Dopo tante notizie negative di questi ultimi anni legate soprattutto all’ abusivismo e al dissesto idrogeologico – spiega il coordinatore del Golfo Mauro iovino – finalmente torniamo ad essere quel luogo da favola che siamo sempre stati nel mondo e meta turistica internazionale”.