“Porto di Napoli senza guida, situazione allo sbando”

porto di napoli“Dalla scorsa mezzanotte l’Autorità Portuale di Napoli è ufficialmente e formalmente senza guida. Sono infatti scaduti anche i tre mesi di incarico che il ministro Lupi aveva affidato all’ammiraglio Angrisano, senza che nel frattempo si sia provveduto finalmente alla nomina di un Presidente né a un decreto di proroga, che al momento è l’unico esito possibile di questa triste e irresponsabile vicenda. Né il ministro Lupi, né il governatore Caldoro sembrano rendersi conto di quanti danni stia determinando questa incertezza sulla guida del primo polmone di economia regionale, una situazione ormai allo sbando”.
Così il vicecapogruppo regionale del Partito Democratico, Antonio Marciano.

“I tre mesi di commissariamento dovevano servire, oltre che ad avviare un’operazione di trasparenza necessaria dopo i fatti di cronaca, anche a permettere al ministro Lupi di nominare un nuovo presidente dell’Autorità Portuale: ebbene, sono scaduti anche i tempi supplementari, ma niente è cambiato. Anzi, non è stato neppure chiarito se il nome del Presidente verrà dalla vecchia terna, oppure se ci sono i margini per azzerare la procedura e ripartire con una nuova”, aggiunge il consigliere.

“L’unica certezza è che il Porto di Napoli viene proiettato verso la soglia del secondo anno consecutivo di commissariamento, prolungando lo stato di incertezza che danneggia le imprese e i lavoratori che operano nel Porto, come testimoniano anche gli ultimi dati sulle crociere: lo scalo partenopeo fa segnalare -4,4% di passeggeri e -10,6% di toccate nave. Chi siede in comitato portuale, a cominciare dal Presidente della Regione Campania e dal Sindaco di Napoli, dovrebbe quanto meno informarsi e informare i cittadini su cosa intende fare il governo per dare al più presto una governance credibile e competente a un ente che regola uno dei settori più importanti dell’economia campana”, conclude Marciano.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFesta dei Gigli 2014, a fine marzo sarà presentato il manifesto ufficiale
SuccessivoCastel San Giorgio da record, raccolta differenziata al 77,70%
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.