Centro polifunzionale giovanile, ok al finanziamento

Sindaco Giovanni RuggieroIl Comune di Piano di Sorrento martedì 18 marzo ha sottoscritto, quale Ente beneficiario ed unitamente alla Regione Campania, il decreto di finanziamento relativo alla realizzazione e gestione di un Centro polifunzionale rivolto alla popolazione giovanile che sarà realizzato nei locali sottostanti l’Istituto Nautico “Nino Bixio” e il complesso conventuale di Santa Teresa.

Con Decreto dirigenziale n.237 del 07/05/2013 il Comune di Piano di Sorrento ha ottenuto, per conto del Piano Sociale di Zona ex Ambito territoriale Napoli 13, attualmente N 33, il finanziamento al progetto classificandosi primo nella graduatoria della Regione Campania e aggiudicandosi, così, 1.200.000 euro. «È tempo di costruire futuro, partendo da un luogo di e per i giovani»: così commenta l’ottenimento del finanziamento il Sindaco di Piano di Sorrento Giovanni Ruggiero.

«Si tratta di una sala di 400mq posta al piano terra dell’Istituto nautico – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Daniele Acampora – un’opera fondamentale e di grande interesse sociale che, grazie all’accordo tra i Comuni di Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Massa Lubrense, verrà realizzata nel cuore del territorio carottese. I destinatari primari saranno i giovani e le realtà che si occupano in modo specifico del mondo giovanile, un’occasione per creare un polo di aggregazione monitorato e stimolante a disposizione dell’intera Penisola sorrentina e non solo.

Il finanziamento – continua l’Assessore – comprende sia la realizzazione della struttura, con sale dedicate al teatro, all’incisione musicale, all’informatica, all’arte e ogni altra attività formativa, che la sua gestione nei primi due anni. È doveroso un ringraziamento al Dott. Dario Pappalardo, geometra dell’Ufficio tecnico del Comune di Piano di Sorrento, e alla Dott.ssa Paola Cocurullo, psicoterapeuta del Piano Sociale di Zona, per il lavoro svolto all’interno di questo progetto e all’Assessore regionale con delega al demanio e patrimonio, assistenza sociale e urbanistica Ermanno Russo. A breve, inoltre – conclude l’Assessore – potremo accedere anche al Finanziamento Por Fesr 2007/2013 Obiettivo operativo 6.3 “Città solidali e scuole aperte” pari a 450.000€ finalizzato ai lavori di ristrutturazione e adeguamento della struttura scolastica comunale di Via San Liborio per la realizzazione di un micronido».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCommercio abusivo, cinque denunciati
SuccessivoIl Centro Democratico arriva a Pompei, nominato coordinatore cittadino Giuseppe Tortora
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.