Arriva il wi-fi a Mariglianella

internetIl Sindaco, Felice Di Maiolo, lo aveva promesso: “Mariglianella entrerà a breve nella mappa nazionale del wi-fi per la libera navigazione nel web”.

La Giunta Comunale aveva dato mandato al Responsabile del Servizio tecnico, l’Ingegnere Arcangelo Addeo, di provvedere a tutti gli atti necessari per l’attivazione del servizio Wi Fi su gran parte del territorio comunale, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.

Ora i lavori sono in corso per la realizzazione dell’infrastruttura di rete che permetterà il collegamento ad Internet in “banda larga” Wi Fi , pronta per la fine del mese di aprile.

A maggio dunque, a Mariglianella, , insieme alle rose, sbocceranno tante connessioni mobili, con utilizzo di personal computer portatili ed altre tecnologie idonee al collegamento senza l’intralcio di cavi o di invadenti infrastrutture. I possessori di cellulare, tablet o computer potranno farlo gratuitamente usufruendo della benvenuta rete wireless.

Le aree cittadine che avranno complete coperture sono quelle circostanti la Casa Comunale di Via Parrocchia; la Piazza Vittorio Veneto; la Scuola Media “Giosuè Carducci” di Via Torino; la Scuola Elementare di Via Materdomini; la Casa delle Associazioni, presso l’ex sede comunale in Via Dante e la Piazza Ragazzi di Oggi.

Al completamento dei lavori previsto per fine aprile, con una spesa pari ad Euro 13.786,00, la ditta incaricata dovrà consegnare all’Ente Comune il certificato di regolare esecuzione a firma di un tecnico abilitato ed il relativo certificato rilasciato dall’A.R.P.A.C.
Il servizio sarà accessibile in primis ai cittadini residenti, che si accrediteranno presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Mariglianella, con possibilità di collegarsi per un tempo massimo di 3 ore quotidiane per ogni singolo utente, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle ore 23.00.

Il Sindaco Felice Di Maiolo ha dichiarato “la soddisfazione per la realizzazione di un servizio gratuitamente reso per rendere familiari ed accessibili la conoscenza e l’uso delle nuove tecnologie alla nostra Cittadinanza. Questo è un sostegno anche alle realtà economiche, sociali e culturali che con il wireless potranno, a costo zero, sviluppare ulteriormente le loro attività e ridurre un divario competitivo. Ringrazio l’intera Giunta Comunale per la condivisione e l’unanime volontà espressa a favore di questo progetto ed in special modo gli Assessori, Michele Rescigno, ai Lavori Pubblici ed Arcangelo Russo, al Patrimonio, per aver seguito attentamente l’intero percorso progettuale.

Un plauso va all’Ingegnere Arcangelo Addeo, Responsabile del Servizio Tecnico, che con oculatezza ha prodotto quanto necessario nelle sue competenze. Così a Mariglianella -ha concluso il Sindaco Felice Di Maiolo- giovani ed anziani, scuole ed imprese, famiglie ed associazioni potranno godere, senza spese, di questo nuovo servizio che ci mette al passo delle tecnologie di ultima generazione nell’informazione e nella comunicazione”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBonifica fiume Sarno, convocato il consiglio regionale ad hoc
SuccessivoNuove adesioni per “Primavera Pompeiana”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.