“Tolleranza zero nei confronti di chi attenta al decoro urbano”: esordisce così il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia in relazione alla necessità di preservare i luoghi pubblici quali biglietto da visita per chi sceglie Pozzuoli per il proprio iter turistico in Campania.
“E’ da circa un anno – ha precisato Figliolia – che operiamo con il massimo rigore nel monitorare aree urbane vulnerabili al degrado con particolare riferimento alle zone marcatali. In tal senso la polizia locale è quotidianamente impegnata nella tutela delle normative igieniche legate al vivere civile e alla convivenza sociale degna di una comunità come Pozzuoli dalla tradizione storica millenaria. Non saranno fatti sconti : i turisti come i residenti devono poter godere delle meraviglie paesaggistiche e archeologiche locali senza dover subire disagi o disservizi scaturiti dall’inciviltà di chi non ama la nostra Pozzuoli”.
Parole forti quelle del sindaco Figliolia che incarnano il pragmatismo di un ufficiale di governo determinato a potenziare il territorio puteolano sotto il profilo sia produttivo che culturale. I residenti sembrano apprezzare particolarmente l’attenzione per il sociale sempre messa in campo dal leader Figliolia e sembrerebbero pronti a investire nuovamente su un sindaco che proprio non ci sta a chinare il capo dinanzi alla prevaricazione violenta.
“Non abbandoneremo la nostra città – aveva dichiarato Figliolia – nelle mani di un crimine organizzato spietato e cinico nei confronti della società civile. In tal senso invitiamo i cittadini tutti e le istituzioni a collaborare con le forze dell’ordine al fine di sgretolare il muro di omertà che troppe volte in passato ha enormemente penalizzato il lavoro degli inquirenti. Tolleranza zero nei confronti di chi si illude ancora di potersi sostituire con inaudita violenza allo Stato e alle Istituzioni Democratiche della nostra Repubblica”.
Alfonso Maria Liguori