La Provincia al lavoro per i collegamenti marittimi nel Cilento

palazzo_della_provincia_di_salerno“Lunedì 7 aprile si terrà a Napoli un summit per discutere della realizzazione dei collegamenti marittimi per il Cilento e dell’ottimizzazione della mobilità in Costiera amalfitana”. Così, l’assessore ai Trasporti Michele Cuozzo, che stamani ha inviato una richiesta di incontro alla Regione Campania per discutere della questione dei collegamenti marittimi nel Cilento.

“Con l’approssimarsi della stagione estiva- continua- ritorna la problematica connessa alla mobilità per le zone costiere della nostra provincia, segnata da una situazione di gravissima difficoltà per quello che concerne la viabilità principale, già oggetto di gravi fenomeni di dissesto che richiedono un ripristino che potrà avvenire solo a medio – lungo termine. Alla luce delle risorse disponibili -finanziate dal Ministero per il Turismo, attraverso un protocollo d’ intesa con il presidente della conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e dalla delibera della Giunta regionale del 27 settembre 2013, per il triennio 2013/15, assegnate dalla Regione all’Ente Provinciale del Turismo di Salerno- ho interessato, anche in relazione alle istanze che ci arrivano dai sindaci del territorio, l’assessore regionale al Turismo per discutere un’ ipotesi di rapida ed efficace soluzione del problema, al fine di realizzare adeguati collegamenti marittimi per il Cilento e migliorare, inoltre, la mobilità in Costiera amalfitana”.

”La Provincia di Salerno- conclude Cuozzo- ha già avviato attività di concertazione sul territorio, che verrà estesa alle locali Capitanerie, al fine di consentire in tempi rapidi l’elaborazione di un progetto”. “Ringrazio fin da ora l’assessore regionale al Turismo Pasquale Sommese per aver accolto la mia richiesta di incontro a stretto giro e per la sensibilità mostrata nei confronti degli amministratori delle comunità cilentane”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePeculato e truffa, notificati 55 avvisi di garanzia
SuccessivoUna settimana in ricordo di Amato Lamberti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.