Nella serata di ieri, i poliziotti del Commissariato Frattamaggiore e quelli del Reparto Prevenzione Crimine
Campania, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio dell’area nord di Napoli.
Nel corso dell’operazione è stato rintracciato ed arrestato il 33enne pregiudicato di Sant’Antimo Francesco Marzocchella.
L’uomo, era stato già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per reati in materia di stupefacenti, ma essendovisi sistematicamente sottratto, l’Autorità Giudiziaria aveva aggravato il provvedimento disponendone la custodia cautelare presso il suo domicilio di Sant’Antimo dove i poliziotti lo hanno pertanto condotto successivamente all’arresto.
Nell’ambito dello stesso servizio, sono stati altresì denunciati in stato di libertà una 49enne bulgara di Orta di Atella, un 58enne di Caivano, un 37enne di Orta di Atella, un 33enne di Arzano ed una 33enne di Frattamaggiore, in quanto tutti sorpresi a vendere per strada tabacchi lavorati esteri. I poliziotti hanno quindi sequestrato circa 2000 chilogrammi di sigarette di varie marche e sottoposto i primi due denunciati alla misura di prevenzione del divieto di ritorno nel Comune di Frattaminore.
Nel corso della serata, presso uno dei numerosi posti di controllo istituiti lungo le strade dell’area interessata, i poliziotti hanno sorpreso alla guida di un’autovettura un minore di Arzano. Il ragazzo è stato pertanto deferito alla Procura presso il Tribunale dei Minori anche per l’autovettura priva di copertura assicurativa.
Infine è stato denunciato un cittadino marocchino di 34 anni residente a Frattamaggiore. Lo straniero non aveva aderito all’obbligo di presentarsi presso l’Ufficio Immigrazione.
Complessivamente son state pertanto identificate 173 persone di cui 54 pregiudicate, accompagnate presso gli uffici del Commissariato altre 10, controllate 80 autovetture di cui 3 sequestrate, contestate 2 violazioni amministrative per violazioni al codice della strada, ritirate una patente ed un libretto autovettura e controllate 13 persone agli arresti domiciliari, nonché 5 sorvegliate speciali.









