“Con me sindaco “stanze” della Giustizia ritorneranno nella nostra Città”

elio_coppola“Apprendo con grande dispiacere dagli organi di stampa che in una città a noi vicina, Castellammare di Stabia, presto chiuderanno gli Uffici del Giudice di Pace”, lo ha detto Elio Coppola, candidato a sindaco della lista civica “Progetto Gragnano” alle prossime elezioni amministrative del 25 maggio 2014.

“Non voglio entrare nel merito della decisione – ha precisato Coppola – ma trovo inaccettabile, che una città dal bacino d’utenza come Castellammare, si privi delle “stanze” della Giustizia e della verità; una ricaduta negativa per tutti quei cittadini gragnanesi che, loro malgrado, si troveranno ad affrontare controversie giudiziarie, mai piacevoli, ma con un disagio in più, quello della lontanza del Tribunale da Gragnano e delle altre città dell’hinterland monti lattari-stabiese”.

“Il nostro impegno sarà per il ritorno della cosiddette “stanze” della Giustizia nella nostra Gragnano – ha continuato Coppola – a fronte dell’immobilismo della gestione commissariale, l’assenza della politica per 18 lunghissimi mesi che ha ristagnato il tutto”.
“Noi di Progetto Gragnano, siamo già in campo anche per il ritorno degli Uffici del Giudice di Pace a Gragnano.

Sarà uno dei miei primissimi impegni una volta eletto sindaco; Gragnano, il comprensorio dei Monti Lattari e l’area stabiese, deve ritornare ad avere un punto di riferimento Giudiziale sul territorio e noi glielo daremo, non tralasciando le ricadute positive che ne conseguiranno sull’indotto commerciale della nostra Gragnano”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSi è spento padre Michele Sannino, domani il cardinale Sepe ai funerali
SuccessivoDonne, iniziativa dell’Idv a Torre del Greco
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.