Venerdì 18 aprile si è tenuta l’assemblea organizzativa dei giovani del circolo di Sinistra Ecologia Libertà di Castellammare di Stabia in cui è stato eletto il neo coordinatore, Nunzio Aponte, che subentra a Fabiana Sara Marchesano.
Ringraziamo innanzitutto Fabiana per il lavoro svolto fino ad ora. I questi anni è riuscita con grande dedizione a costruire una comunità politica che ha saputo contraddistinguersi per passione e competenza. Siamo orgogliosi di averla avuta fino ad ora alla guida del nostro gruppo e speriamo di poter essere all’altezza del valore che ha fino ad ora espresso.
Non ci siamo limitati ad eleggere le nuove figure che hanno la responsabilità di guidare questo gruppo di giovani ma ci siamo anche impegnati a costruire un documento politico che consideriamo una bozza aperta al confronto con tutte le forze positive presenti sul nostro territorio.
Le diverse vertenze presenti sul territorio – ci riferiamo a Terme, Multiservizi, Avis, Stabia Porto, Fincantieri, ecc..- necessitano di risposte diverse da quelle sinora date dal sindaco e dalla sua maggioranza. Noi giovani di Sel siamo dalla parte dei lavoratori e intendiamo dare loro tutto il nostro sostegno e, per quanto possibile, il nostro supporto. Bisogna agire con rapidità e bisogna, come ha già sottolineato nei giorni scorsi il consigliere Peppe Giovedi, rilanciare la vertenza lavoro a Castellammare di Stabia oltre i confini locali. Castellammare deve diventare vertenza nazionale.
Intendiamo batterci anche affinché la nostra diventi una città più vivibile, una città all’interno della quale i giovani abbiano degli spazi propri dove poter dialogare ed esprimere la propria creatività, il proprio disagio e le proprie preoccupazioni. Il Forum dei Giovani è indubbiamente uno strumento che ci può consentire di rilanciare le politiche giovanili in questa città.
Il Forum dei Giovani non deve essere uno “scimmiottamento” del consiglio comunale ma un luogo di proposta e di confronto. Per raggiungere questi obiettivi, dobbiamo assolutamente effettuare un cambio di rotta e fare in modo che possa dar voce a tutti i giovani della nostra città. A tale proposito le forze politiche, in primis quelle di sinistra, devono mettere da parte i protagonismi e provare a costruire un dialogo con tutte quelle energie positive che hanno deciso di impegnare le proprie competenze in percorsi diversi da quelli partitici. Noi siamo già da ora disponibili a discutere con quelle forze rinunciando a partecipare alla competizione elettorale con il nostro simbolo.
Vogliamo tornare a discutere di idee e programmi, vogliamo tornare a discutere di: ripubblicizzazione dell’acqua, Carta Giovani, wi-fi gratuita, servizio di bike-sharing, spiagge pubbliche, valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico e culturale etc. etc..
In questi anni di duro lavoro molte sono state le critiche che abbiamo ricevuto, le accettiamo tutte e siamo pronti ad utilizzarle per migliorare la nostra azione politica. Non siamo, e non vogliamo sembrare, una “setta”chiusa a qualsiasi tipo di confronto ed è per questo che ci impegneremo con tutte le nostre forze ad amalgamare le preziose esperienze presenti in questo partito con le giovani competenze che si stanno formando in questo progetto politico.
Siamo pronti a questa nuova sfida.
Il nuovo gruppo dirigente:
NUNZIO APONTE- COORDINATORE CITTADINO;
ISACCO DI MAIO- RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE;
CARMEN ORAZZO-RESPONSABILE COMUNICAZIONE;
PASQUALE FIORILLO- SCUOLA, UNIVERSITA’, ASSOCIAZIONISMO;
ELENA LONGOBARDI- TESORERIA, PARI OPPORTUNITA’, CULTURA.