Operativo il presidio contro la ludopatia

FELICE DI MAIOLO Sindaco di Mariglianella NAA Mariglianella è pienamente operativo il “Regolamento Comunale sugli apparecchi di trattenimento e svago e sulle sale giochi” al fine di disciplinare il procedimento per l’apertura di nuove sale giochi e per l’installazione di apparecchi da intrattenimento in esercizi pubblici, altri esercizi commerciali o circoli privati  nel pieno rispetto delle norme vigenti, con particolare riguardo alla distanza che deve intercorrere dalle scuole e dai luoghi di culto.

Su questa delicata tematica , nell’ambito delle relazioni istituzionali e della cittadinanza attiva, il Sindaco Felice Di Maiolo ha praticato diversi incontri con il mondo dell’associazionismo locale, in particolare con i rappresentanti dell’associazione culturale “Binà” i cui solerti animatori socioculturali tanto si sono prodigati per sensibilizzare l’opinione pubblica e gli amministratori comunali su questa problematica.

Il Regolamento Comunale che è ora pienamente operativo oltre alle sanzioni per gli inadempienti prevede anche un sistema premiante per gli esercizi pubblici e commerciali e per i circoli privati che rimuovono dai loro locali per il gioco lecito. Coloro che non installano apparecchi per il gioco lecito possono richiedere al Comune il rilascio in uso del logo identificativo “No Slot” che sarà approvato con delibera di Giunta Comunale.

L’Amministrazione comunale confida pure sulla collaborazione degli stessi esercenti commerciali i quali con discrezione potrebbero segnalare i casi di giocatori compulsivi ai quali gioverebbe un’assistenza attraverso i competenti servizi sociosanitari. E così, un’articolata azione amministrativa è volta alla prevenzione della possibile degenerazione nell’utilizzo dei vari giochi, come l’insorgere della dipendenza i cui casi sono in aumento, o l’espandersi del gioco d’azzardo, un fenomeno notoriamente legato alla criminalità. Per questi giusti motivi il Consiglio Comunale presieduto da Rocco Ruggiero, nella seduta del 7 aprile scorso, ha deliberato all’unanimità dei presenti il “Regolamento Comunale sugli apparecchi di trattenimento e svago e sulle sale giochi”, immediatamente reso operativo.

Il Primo Cittadino, Di Maiolo, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Luisa Cucca, hanno espresso “piena soddisfazione per l’approvazione di questo nuovo regolamento comunale che ha visto la compattezza della maggioranza e la condivisione della minoranza ritrovarsi nell’unanime positiva espressione di voto per regolamentare questo delicato settore commerciale, tutelare le fasce di popolazione più a rischio di dipendenza dal gioco ed in special modo i minori. Siamo doppiamente soddisfatti –hanno concluso gli amministratori comunali– perché nel dare un altro esempio di buona amministrazione a Mariglianella, abbiamo dato ascolto alle collaboranti associazioni culturali le quali vantano emergenti figure tra i loro operatori, quali Giovanni Corbisiero e Giancarlo Palmese di ‘Binà’, nel sottolineare  un nuovo bisogno sociale per la cui soddisfazione ci siamo in breve tempo attivati. E questo è un esempio di fertile rapporto fra l’istituzione che ci onoriamo di rappresentare e la Cittadinanza fra cui annoveriamo giovani preparati, sensibili, capaci ed intelligenti, generosamente presenti nel dare il loro costruttivo apporto per la crescita sociale e culturale della nostra amata Comunità”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDiabete: clonazione delle cellule per aiutare a guarire?
SuccessivoPresentazione del libro “Sorrento, Capri & Costiera Amalfitana”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.