Malattie del cuore, la principale causa di morte nel mondo

malattie cardiacheDiete malsane, inattività fisica e dipendenze come fumo ed abuso di alcol, mettono a rischio i nostri cuori.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ricordato recentemente che le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo.

Nel solo 2008 sono decedute per questa causa ben 17,3 milioni di persone e si stima che nel 2030 ne moriranno circa 23,3 milioni.

Le malattie più comuni sono:

• La cardiopatia ipertensiva.
• Le malattie cerebrovascolari.
• Le malattie infiammatorie del cuore.

Al di là dei fattori genetici, ancora una volta Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ricorda come uno stile di vita sano riduca in maniera significativa i rischi che portano alle principali patologie cardiovascolari.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCure nell’Unione Europea, attivo il “National contact point”
SuccessivoRitorna il folle alieno Gennaro Cosmo Parlato
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.