Riparte il servizio di prevenzione e soccorso al porto di Sorrento

sorrento Marina GrandeLa giunta municipale di Sorrento ha approvato l’atto di indirizzo per

l’individuazione di un soggetto idoneo ad assicurare il servizio di prevenzione e soccorso presso il porto di Sorrento, nel periodo compreso tra giugno e settembre.

“Si tratta di un’iniziativa di grande importanza, rivolta a residenti e a turisti, che ha permesso nei precedenti due anni di

attività di prestare un primo soccorso a persone in difficoltà, ma anche interventi salvavita – spiega l’assessore Mario Gargiulo – Solo nel 2013 sono stati effettuate 290 operazioni, grazie a personale medico e paramedico, a un’autoambulanza e ad un gommone attrezzato per il soccorso in mare”.

La provvista finanziaria è pari a 15mila euro, iva compresa, garantita dai proventi della tassa di soggiorno, dal momento che l’iniziativa rientra nei servizi turistici complementari.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSampdoria-Napoli, arbitra Daniele Chiffi di Padova
SuccessivoLet’s do it Med, Radio Siani tra i promotori
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.