Festa della Madonna della Sanità sotto il patrocinio comunale

Mariglianella Casa Comunale .jpgLe Taverne di Mariglianella nei giorni di 31 maggio e 1° giugno saranno in festa in onore della Madonna della Sanità con Processione, luminarie, bandiere, addobbi, canzoni, musiche e spettacoli pirotecnici lungo l’antica Nazionale delle Puglie segnata nella storia sociale e religiosa locale dal Venerabile Carlo Carafa (Mariglianella 1561–Napoli1633).

Si conferma dunque questo tradizionale appuntamento rinnovato dall’associazione “Maria SS. della Sanità di Mariglianella” che si è rivolta al Sindaco Felice Di Maiolo ed all’Amministrazione Comunale per vedersi riconosciuto il Patrocinio Comunale sostanziato da un contributo economico. La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore allo Sport e Spettacolo, Felice Porcaro,  è intervenuta in merito assicurando un sostegno finanziario all’iniziativa  sociale e religiosa che vede al centro la plurisecolare Chiesa della Madonna della Sanità dove operano le Suore Domenicane.

Questo è il programma: Sabato 31 maggio, alle ore 17.00, la Processione dell’Immagine di “Maria SS. della Sanità” per le strade del paese, con la conclusiva Messa Solenne officiata dal Parroco Don Ginetto De Simone della Chiesa Patronale San Giovanni Evangelista. Alle ore 21.00 la serata di cabaret con Ivan e Cristiano ed a seguire i Movida. Domenica 1° giugno alle ore 8,00 e alle ore 19.00 le Celebrazioni Eucaristiche mentre in serata ci sarà lo spettacolo musicale con Mario Trevi, Luna Bianca e i Bottari. Al termine il finale con lo spettacolo di fuochi d’artificio.

Il Sindaco, Felice Di Maiolo, ha sottolineato “il forte legame religioso di tutta la Comunità di Mariglianella con la Madonna della Sanità che ricordiamo nelle nostre preghiere ricevendone l’accompagnamento spirituale nelle nostre ordinarie attività quotidiane ed in quelle straordinarie come per la festa a Lei dedicata. A nome personale e dell’intera Amministrazione Comunale esprimo l’apprezzamento, la stima e la riconoscenza per tutti i soci dell’Associazione Madonna della Sanità e componenti del Comitato Festa 2014, instancabili promotori di questa realtà che cresce di anno in anno con sacrificio, dedizione, fede ed esemplare azione di cittadinanza attiva. Ringrazio per questo tutti componenti: Carmine Masullo, Presidente pro-tempore; Nicola Mocerino, Vice Presidente; Alessandra Caprioli, Segretario; Annunziata Sposito, Cassiere; Filomena Di Maio, Vice Cassiere; Antonio Bellopede, Revisore  ed il Collaboratori, Annunziata Cucca, Paola Esposito, Teresa Mignone e Pasquale Tramontano. L’Amministrazione Comunale che mi onoro di guidare non ha voluto far mancare il proprio sostegno, pur nelle ristrettezze economiche derivanti dalla generale crisi e dalle ridotte risorse dei trasferimenti statali. Intendiamo così fare ogni sforzo per  salvaguardare il patrimonio storico, culturale, sociale e religioso di Mariglianella”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRipartono i lavori per la ripavimentazione
SuccessivoTerra dei Fuochi, primi finanziamenti in arrivo a Mariglianella
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.