Bloccato pericoloso killer della camorra

postigl 400I poliziotti del commissariato Vicaria Mercato, nel tardo pomeriggio di ieri, hanno dato esecuzione  all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla IV sezione della Corte d’Assise del Tribunale di Napoli su richiesta del Pubblico Ministero nei confronti di Rosario Postiglione, 50anni napoletano pregiudicato.

L’uomo è stato bloccato dai poliziotti all’interno della sua abitazione in Via Concezio Muzi.

L’ordinanza è stata emessa in relazione alla sentenza della Corte d’Assise, dello scorso mese di aprile, che ha condannato l’uomo, alla pena dell’ergastolo, in merito all’omicidio di Raffaele Aldorasi avvenuto in Napoli nel dicembre del 1983.

L’omicidio di Raffaele Aldorasi  maturò nella guerra di camorra degli anni ’80 tra la Nuova Famiglia  e la Nuova Camorra Organizzata; ed anche per l’esigenza di vendicare da parte della N. F.,  il ferimento di Giovanni Sasso, avvenuto in seguito ad un conflitto a fuoco che il Sasso ebbe proprio con Raffaele Aldorasi “ ‘o nonno”  e Mario Savio.

La sentenza vede Postiglione responsabile di concorso in omicidio premeditato aggravato, unitamente a Salvatore Giuliano detto “ ‘o montone” il mandate, in quanto partecipato alla decisione dell’eliminazione di Aldorasi unitamente a Guglielmo Giuliano detto “ ‘o stuorto”  che ebbe anche ruolo di “appoggio”, Rosario Postiglione detto “ ‘o Colosso” esecutore, colui che guidava la moto  e Gennaro Giglio (deceduto in altro agguato di Camorra) colui che esplose materialmente i 5 colpi d’arma da fuoco uccidendo Aldorasi.

L’uomo, appartenente al clan dei Giuliano di Forcella, è ritenuto non solo uno dei killer “di fiducia” dei capi clan Luigi e Raffaele Giuliano ma è stato sempre colui che ha ricoperto un ruolo di rilievo nei traffici di droga e delle estorsioni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDifferenziata, nuovo record: 82,22%
SuccessivoRaccolta vetro porta a porta: ecco i nuovi kit
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.