Biblioteca Provinciale, oggi in mostra i lavori della scuola “Gianni Rodari” sull’alluvione di Salerno

biblioteca salernoLa Biblioteca Provinciale ha aderito all’iniziativa “La scuola adotta un monumento”, promossa dal Comune di Salerno.

La Scuola Primaria Statale “Gianni Rodari”, che ha adottato per il secondo anno consecutivo la Biblioteca Provinciale, ha svolto nel corso dell’anno scolastico il progetto dal titolo “Insieme per non dimenticare. 25-26 ottobre 1954: la catastrofe.

Una tremenda alluvione si abbatte su Salerno”, curato dalle insegnanti Rita Rossi e Anna Guerra, con la collaborazione di Adele Abate, Liliana Tortora, Anna Maria Cantalupo, Erminia Del Cogliano, Graziella Cuciniello e Anna Maria Villari.

Il progetto didattico è stato poi integrato dalle visite guidate alla Biblioteca Provinciale, dove gli allievi hanno potuto consultare i periodici dell’epoca: Il Mattino, Roma, Corriere della Sera, Oggi, L’Illustrazione Italiana, Epoca. Nell’ambito dell’evento, sabato 31 maggio dalle ore 9.30 alle 12.30, presso il Salone “Francesco Cerenza” della Biblioteca Provinciale di Salerno, si terrà la manifestazione conclusiva, nel corso della quale gli alunni presenteranno alla comunità i loro lavori.

Interverranno: l’assessore provinciale al Patrimonio Matteo Bottone, il dirigente di settore Barbara Cussino, il vice sindaco di Salerno, Eva Avossa, il dirigente dell’Istituto Comprensivo “Gennaro Barra” Anna Maria Grimaldi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl 5 giugno Open Day della Protezione Civile a Sorrento
SuccessivoUn convegno sui problemi della tiroide e dell’ipotiroidismo oggi a Napoli
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.