Svelata la giuria del Faito Doc Festival a presiederla il regista di Gorbaciof, Stefano Incerti

faito doc festivalScatta il conto alla rovescia per la settima edizione del Faito Doc Festival, mentre sui social prosegue la campagna: “fai un selfie e sostieni il Faito Doc su ulule” trapelano i nomi della giuria che decreterà i vincitori dell’edizione 2014 del Festival del documentario. A presiederla sarà il regista e sceneggiatore italiano Stefano Incerti, sue pellicole di successo come l’Uomo di Vetro; Prima del tramonto; La vita come viene; Stessa rabbia, stessa primavera; Complici del silenzio; Gorbaciof; Neve.

Stefano Incerti
Stefano Incerti

Con Incerti ci saranno: Thierry Garrel, ex Capo di documentari dell’istituto di Arte Francese; Massimo Iannetta, regista; Milena Bochet regista e sceneggiatrice; Pasquale Misuraca autore di cortometraggi e documentari; Virginia Pattie artista e programmatrice culturale; Alina Marazzi regista. Ai magnifici sette il compito di decretare i vincitori che concorreranno alle diverse sezioni in cui si articola il festival che quest’anno è dedicato al tema dell’Empatia. «Il tema proposto per l’edizione 2014 – spiegano i direttori artistici ed ideatori del Festival Turi Finocchiaro e Nathalie Rossetti – abbraccia un largo spettro di definizioni.

Noi privilegiamo questa: “Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro”».  Svelata la giuria cresce l’attesa per i cortometraggi e i lungometraggi in concorso e per gli artisti che animeranno la kermesse che si svolgerà  dal 4al 9 agosto.  Faranno da scenario il verde della montagna del Faito e la splendida terrazza della Reggia borbonica dei boschi di Quisisana.

Organizzato dall’associazione Monteamare, anche l’edizione 2014 prevede una serie di pellicole di grande interesse. Ospite d’onore Moussa Toure, documentarista senegalese. 250 registi da tutto il mondo molti dalla Russia e anche dalla Cina.«E poi – annunciano gli organizzatori – ad allietare ben due serate ci saranno i MOLOSAYAT. Un gruppo musicale proveniente da Bruxelles, con 9 musicisti provenienti da tutta Europa, tutti accomunati dalla passione per la musica folk. La foto che abbiamo scelto per EMPATIA, ci è stata  concessa gentilmente da MAXIMILIEN MAUS DE ROLLEY».

In attesa dell’appuntamento di agosto due gli appuntamenti previsti nei prossimi giorni  al SOS , in via dei Mugnai a Castellammare. Si inizia venerdì 6 giugno alle ore 20.30 con la proiezione del documentario in concorso “FINO ALL’ULTIMA SPIAGGIA – THE LAST SHORE” di Fabrizio Basano. Secondo appuntamento  giovedì 19 giugno alle ore 20.30 la  proiezione di cortometraggi delle edizioni precedenti e presentazione del videoclip L’ISTINTO tratto da I CANTI DELL’ONTANO, testo e musica di Gerardo Attanasio, regia, riprese e montaggio di Stefano Cormino. Intanto per chi volesse sostenere il festival i volontari  ricordano la possibilità di inviare un «contributo su ULULE e aiutarci a fare un altro salto».  Per chi volesse saperne di più : www.faitodocfestival.it.

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano