Ok al Grande Progetto Sarno, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della Regione

Sarno ScafatiCon ordinanza depositata nella giornata di oggi, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dalla Regione Campania con l’intervento del Comune di Scafati in persona del sindaco Pasquale Aliberti, rappresentato e difeso dall’Avv. Marcello Fortunato contro il Comitato NO Vasche e contro il comune di Nocera Inferiore, per la riforma dell’ordinanza cautelare emessa dal TAR di Napoli Sezione II, concernente il parere di impatto ambientale per il progetto di completamento e riqualificazione e recupero del fiume Sarno. (Grande Progetto Sarno)

Soddisfatto il Sindaco Pasquale Aliberti.

“Scafati è l’unico comune ad essersi costituito insieme alla Regione Campania contro il comitato No Vasche e il Comune di Nocera Inferiore e l’esito della vicenda conferma la giustezza delle nostre azioni.

Il nostro territorio non può permettersi di rinunciare a questo importante finanziamento e di continuare a subire allagamenti e scempi ambientali di dimensioni enormi. Il Grande Progetto Sarno rappresenta una grande opportunità, sulla quale bisogna avere la capacità di ragionare, superando il provincialismo e l’interesse di bottega, che in questi anni, ha rappresentato un freno allo sviluppo del territorio.

E’ con grande coraggio che abbiamo ostacolato l’ambientalismo di facciata, perseguendo una vittoria che va nell’interesse del territorio”. A tal proposito il consigliere regionale Monica Paolino ha dichiarato quanto segue: “E’ sicuramente una notizia che ci rincuora e ci entusiasma.

Più volte abbiamo detto che frenare il Grande Progetto Sarno e rimandare in Europa 210 milioni di euro avrebbe arrecato un danno enorme al nostro territorio e vanificato anche l’altro importante finanziamento di 37 milioni euro, per la realizzazione della rete fognaria di Scafati, Boscorale, Calvanico e Siano, in quanto progetti complementari.

Tutti sappiamo che la risoluzione definitiva degli allagamenti e delle esondazioni del fiume Sarno può avvenire solo attraverso il Grande Progetto Sarno, che prevede interventi di natura idraulica e di messa in sicurezza.

Oggi, ancora una volta, dobbiamo rivolgere il nostro plauso alla caparbietà dell’assessore regionale alla Protezione Civile Edoardo Cosenza, che ha consentito di raggiungere questo importante risultato”.

Al riguardo è intervenuto il consigliere comunale Brigida Marra.“Esprimo la mia più viva soddisfazione per il risultato ottenuto e soprattutto perchè, ancora una volta, si è rivelata giusta la scelta di quest’amministrazione, di costituirsi nel giudizio promosso dal comitato NO Vasche e dal Comune di Nocera Inferiore al fine di sostenere con la Regione Campania le ragioni e l’importanza di questo grande progetto.

Nonostante le polemiche sterili dell’opposizione, infatti, abbiamo con forza ribadito l’importanza di questo intervento dal quale il Comune di Scafati non potrà che trarre grandi benefici, risolvendo definitivamente l’annoso problema degli allagamenti”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTrasparenza nella pubblica amministrazione: a Portici arriva Rosy Bindi
SuccessivoTorre del Greco, la Gori sospende erogazione dell’acqua
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.