Nuove frontiere per i dentisti: fra tre anni carie trattata senza trapano

finto dentistaNuova era per i dentisti. Gli scienziati del King’s College di Londra sono riusciti a realizzare una tecnica per trattare la carie senza però dover sopportare il dolore di punte e iniezioni.Si chiama Electrically Accelerated and Enhanced Remineralisation (Eaer) e permette di accelerare il movimento naturale di calcio e fosfato nel dente danneggiato, così da ripararlo.

Questo metodo, che sfrutta basse correnti elettriche, secondo gli scienziati sarà utilizzabile tra tre anni.

“Non solo il nostro apparecchio è meno doloroso per il paziente e migliore per i suoi denti, ma ci si aspetta che abbia un migliore rapporto qualità prezzo rispetto ai sistemi attuali”, ha detto Nigel Pitts, del London Dental Institute presso il King’s College.Grazie a tale novità, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, il terrore del trapano e del dentista potrebbe diventare presto solo un ricordo, con enorme risparmio economico per le cure dentali.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteServizi sociali: nessun taglio alla spesa, il sindaco Aliberti incontra gli operatori
SuccessivoGeneral Motors richiama altri 3,16 milioni di auto
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.