Piazzetta Bagnoli oggi: emblema di carenze igienico-sanitarie senza precedenti il sito si presenta agli occhi dei residenti quale testimonianza concreta dell’incapacità amministrativa del sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Grandi promesse in periodo elettorale, progetti futuristi votati alla creazione di occupazione e all’evoluzione sociale di una Bagnoli che è stata miseramente abbandonata dai propri amministratori e dalle istituzioni competenti.
Invece di godere dei servizi tanto ostentati tempo addietro dal primo cittadino De Magistris a Piazzetta Bagnoli capita sovente di essere fermati da extra comunitari (quasi sempre dell’est europeo) in evidente stato di ebrezza alla ricerca continua di spiccioli e sigarette. Materassi nell’atrio esterno dell’istituto alberghiero situato in loco circondati da bottiglie di vodka e birra la dicono lunga sulle condizioni in cui queste persone giacciono abbandonate completamente a se stesse . Questo è degrado, questa è inciviltà , questi sono i frutti di politiche scellerate messe abilmente in essere da chi non ha mai avuto a cuore il futuro di Napoli con particolare riferimento alle caratteristiche e insostituibili zone periferiche.
La fine di un sogno o l’inizio della presa di coscienza di un’emergenza ormai endemica per la popolatissima bagnoli saranno gli eventi prossimi a stabilirlo. Napoli implode sotto il peso di eredità pesanti e contraddittorie scelte operate da politici della domenica preoccupati unicamente di arare proficuamente il proprio meschino orticello, troppo persi nei campanilismi spiccioli e nelle faccende private per udire il grido d’aiuto lanciato dai vicoli e dalle piazze di una città che agonizza sotto gli occhi impietosi del palinsesto turistico mondiale. Basta con la retorica e le feste di piazza di dubbio gusto: chi non è all’altezza di governare la città rassegni le dimissioni nel rispetto della dignità e della tradizione storico – culturale dell’immortale Partenope.
Alfonso Maria Liguori