Sicurezza stradale. Nel mese di luglio si concentra il maggior numero di incidenti stradali di tutto l’anno

++ Incidenti stradali: cc, quattro morti nel Napoletano ++Il 10% di incidenti stradali accadono nel mese di luglio e il ricambio più sostituito a causa loro è il paraurti posteriore. Questi dati provengono da uno studio condotto da Lease Plan Lab, azienda leader nel Noleggio a Lungo Termine e gestione flotte aziendali.

I mesi di maggio, giugno e luglio sono i mesi con maggiore concentrazione di incidenti stradali, il 27% dei numeri totali registrati. In particolare, durante il mese di luglio vengono causati circa il 10% degli incidenti di tutto l’anno. Secondo le conclusioni dello studio realizzato da LeasePlan Lab, per cui tutte le perdite sofferte sono state analizzate nel corso dell’anno da 110.000 vetture che compongono il parco auto gestito da LeasePlan nel nostro paese.

Il giorno della settimana nel quale la maggior parte dei conducenti dei veicoli aziendali denunciano più incidenti (nel 20% dei casi), è il Lunedi. Lo studio ha inoltre classificato gli incidenti stradali in base al grado dell’evento (secondo l’intensità del danno e le parti interessate), che ha dimostrato che i più frequenti sono quegli da manovra, che si svolgono nel 43% dei casi. In questa tipologia di richieste, sono per lo più registrati danni alti, che a volte causano semplicemente un danno estetico, ma interessano almeno un lato della vettura.

In secondo luogo sono le riparazioni di lieve intensità, che si verificano nel 27% dei casi, compresi i danni che fanno riferimento, al massimo, due parti del veicolo. 

Le parti più colpite dei veicoli negli incidenti con veicoli dell’azienda sono i paraurti, sia anteriore che posteriore. Il paraurti posteriore è il pezzo più riparato, con il 10% del totale, seguito dalla parte anteriore nel 9,7% dei casi. Le lamiere meno interessate dagli urti con una percentuale più bassa sono entrambe le porte sul lato destro, con un 6,6% della parte posteriore e il 5.6% della parte anteriore. 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Ministro prepara il maxi spot nel “Nuovo” Teatro Grande di Pompei
SuccessivoMosca dichiara guerra ai tacchi a spillo perché…
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.