Premesso che a far data dal 01 Luglio 2003 la G.O.R.I. gestisce il servizio idrico integrato (S.I.I.) nel territorio del Comune di Casola di Napoli;
Rilevato che dall’esito dell’istruttoria effettuata in contradditorio tra il Comune di Casola di Napoli, la Gori Spa e l’Ente d’Ambito, si è stabilito di procedere all’ammissione a rimborso di numero due mutui (mutuo posizione 4043721/00 e mutuo posizione 4043719/00) con rata di ammortamento annua pari ad € 10.511,24, autorizzando altresì la Gori al rimborso annuale al Comune di Casola di Napoli delle rate di ammortamento dei suddetti mutui;
Considerato che, nell’ambito e per effetto della gestione del S.I.I. tra il Comune di Casola di Napoli e la Gori Spa, sono maturati, alla data del 30.04.2014 crediti e debiti e specificatamente:
– il Comune di Casola di Napoli ha maturato nei confronti della Gori Spa un credito complessivo pari ad euro 136.318,00 (centotrentaseimilatrecentodiciotto/00) comprensivo di iva, derivante per euro 71.972,47 da ruoli incassati per conto del Comune e per € 64.345,53 da rate ammortamento mutui fino al 31.12.2013;
– la Gori Spa ha maturato nei confronti del Comune di Casola di Napoli un credito pari ad euro 25.021,00 (venticinquemilaventuno/00) comprensivo di iva afferente i corrispettivi del S.I.I., a fronte dell’erogazione del predetto servizio alle utenze comunali;
– la situazione relativa alle partite di credito e debito maturate, determina un saldo a favore del Comune di Casola di Napoli di euro 111.297,00 (centoundicimiladuecentonovantasette/00) comprensivo di iva;
Dato atto che è intenzione delle parti, definire le situazioni economiche e finanziarie pendenti, avvalendosi, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1252 del Codice Civile, dell’istituto della compensazione volontaria tra le rispettive partite di credito e debito;
Valutata tale compensazione vantaggiosa per l’Ente, perché consentirà allo stesso di incassare entro l’anno l’intera somma, considerando soprattutto le numerose difficoltà riscontrate anche a causa dei ritardi nei trasferimenti statali migliorandone la cassa;
Dato atto che risulta necessario provvedere all’approvazione di un accordo, che definisca le modalità e i tempi attraverso cui procedere a tale compensazione;
Visto lo schema di “Accordo per definizione reciproche partite di debiti e crediti” maturati al 30 aprile 2014 tra il Comune di Casola di Napoli e la GORI Spa, allegato al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale, (che ha trovato definizione attraverso il carteggio e-mail trasmesso reciprocamente) il quale prevede la compensazione degli stessi, con un conguaglio a favore dell’Ente per un importo di € 111.297,00, da rateizzare in due rate con scadenza 30 giugno e 10 dicembre c.a ;
Considerato che la somma di € 25.021,00, relativa alle fatture Gori Spa per la fornitura idrica presso gli immobili comunali, deve essere compensata con parte del credito vantato nei confronti della stessa di € 136.318,00;
Dato atto che a seguito dell’emissione delle relative fatture nei confronti della Gori Spa, si procederà ad effettuare su apposito capitolo di entrata del Bilancio di Previsione i dovuti accertamenti;
Attesa la propria competenza in merito ai sensi dell’art. 107 del D.lgs n. 267/2000;
si dispone:
– Di dare atto che si procederà a compensare il debito vantato nei confronti della Gori Spa relativo alla fornitura idrica presso gli immobili comunali di € 25.021,00 con parte del credito vantato nei confronti della stessa per € 136.318,00;
– Di dare atto che a seguito dell’emissione delle relative fatture nei confronti della Gori Spa, si procederà ad effettuare su apposito capitolo di entrata del Bilancio di Previsione i dovuti accertamenti;
– Di dare altresì atto che si procederà ad emettere a favore della Gori Spa mandato di pagamento per l’importo complessivo di € 25.021,00 da compensare a mezzo emissione di reversali di incasso a fronte del credito vantato dall’Ente nei confronti della stessa Gori per € 136.318,00;