Conversione dei mezzi a metano, ok alle agevolazioni a San Giuseppe Vesuviano

metanoGiovedì 26 giugno 2014, alle ore 11:00, all’interno dell’Aula consiliare del municipio di San Giuseppe Vesuviano, in piazza Elena D’Aosta, verrà firmato il protocollo d’intesa tra il Comune e la Landi Renzo S.p.A.. Grazie al protocollo, i cittadini e le imprese residenti nel territorio comunale che sceglieranno di convertire la propria auto o il proprio automezzo, a benzina o diesel, in metano, potranno godere di agevolazioni economiche e, sopratutto, condividere il prezioso obiettivo di abbattere i livelli di inquinamento ambientale.

“L’accordo con Landi Renzo si inserisce in un percorso più ampio >avviato dalla nostra Amministrazione e finalizzato ad indirizzare cittadini ed imprese verso scelte eco sostenibili – annuncia l’Ing. Luigi Miranda, Assessore al Governo del Territorio – l’accordo, inoltre, rappresenta un passo importante per la risoluzione delle problematiche relative alla mobilità, per il miglioramento della qualità dell’aria e, più in generale, per il miglioramento della qualità della vita nella nostra città. Ciascuno di noi, con i propri comportamenti quotidiani, può contribuire al miglioramento dell’ambiente ed alla riduzione degli sprechi energetici”.

Tra l’altro anche il comune di San Giuseppe Vesuviano inizierà questo nuovo percorso all’insegna della mobilità eco sostenibile: un’auto comunale sarà infatti convertita a metano a titolo gratuito da Landi Renzo. La firma del protocollo in questione si inserisce nell’ambito del progetto “IoAmolamiacittà SGV”, l’innovativo cantiere volto a rendere San Giuseppe Vesuviano un paese all’avanguardia dal punto di vista ambientale, tramite lo sviluppo di idee e iniziative tutte improntate a garantire una maggiore eco sostenibilità. A tal proposito, nel corso dell’incontro di giovedì 26, verrà presentata al pubblico l’ultima iniziativa targata “IoAmolamiacittà SGV”: il “Questionario Family &co Card”. Tale questionario, che sarà sottoposto lungo tutto l’arco dell’anno ad oltre 10mila famiglie sangiuseppesi, fornirà l’occasione per analizzare, in maniera approfondita, tutti i comportamenti e le scelte della popolazione aventi ricadute sull’ambiente circostante, al fine di predisporre tutti gli interventi all’uopo necessari.

Stiamo parlando di un vero e proprio “censimento ambientale”, finalizzato anche a premiare quelli che risulteranno essere i cittadini maggiormente virtuosi, tramite contributi di carattere economico e non. Una delle prime 500 famiglie che compilerà il questionario sarà premiata con un impianto a gas metano in omaggio (incluso di montaggio e collaudo) fornito da Landi Renzo S.p.A..

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteArenile: continua la protesta dei bagnanti. Anche de Magistris in spiaggia ma…
Successivo“Magistrati di frontiera”, il Festival dell’Impegno civile ad Ercolano
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.