Enel, Valiante (Pd): “Ho ricevuto rassicurazioni da azienda su chiusura sedi Sala Consilina e Sapri”

simone valiante“A seguito della mia richiesta fatta pervenire ai vertici di Enel distribuzione SPA dopo le voci circolate nei giorni scorsi di una possibile chiusura delle sedi di Sala Consilina e Sapri, in mattinata ho ricevuto rassicurazioni da parte dell’azienda che, a nome del responsabile relazioni esterne dott. Napoleone Cera che ringrazio per la tempestività e la sensibilità mostrata sulla vicenda, mi ha informato che il piano di riorganizzazione previsto da Enel Distribuzione non comporta tagli al personale e non avrà ripercussioni sulla qualità del servizio elettrico offerto alla clientela nel territorio salernitano e che i cambiamenti, definiti nell’ambito di un piano nazionale presentato nei giorni scorsi ai sindacati, mirano esclusivamente a rendere più razionale ed efficiente l’organizzazione interna aziendale, senza alcuna ripercussione negativa verso l’esterno.

Non verranno, pertanto, modificate le attività operative del personale e restano confermate le sedi di Sala Consilina e Sapri, con i rispettivi tecnici e operai in servizio che continueranno ad operare, in maniera integrata, sui territori di competenza. Viene garantita anche autonomia finanziaria amministrativa alle sedi di Sala Consilina e Sapri. Alla luce di queste considerazioni ritengo pertanto di poter esprimere soddisfazione e rassicurare sia gli addetti ai lavori che a tutti i cittadini coinvolti dagli effetti di questa trasformazione, rinnovando il mio impegno a lavorare per vigilare affinché vengano rispettate le disposizioni previste da parte di Enel e a difesa degli interessi di un territorio, quello del basso salernitano, che già tanto sta subendo in termini di riduzione di servizi che vengono erogati a cittadini ed imprese”.

E’ quanto dichiara l’on. Simone Valiante, deputato salernitano del Pd.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCirielli (FdI-An): “Dal Pd nuova mortificazione alle forze dell’ordine”
SuccessivoCompravendita senatori, Laboccetta (FI): “Deposizione Prodi smentisce Procura”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.