Scuola Vittorio Veneto, arriva il dissequestro definitivo

comune SorrentoE’ stato notificato stamani al Comune di Sorrento il provvedimento definitivo di dissequestro dell’edificio scolastico della Vittorio Veneto.
Il documento, firmato dal pubblico ministero Silvio Pavia, della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata, segue gli interventi di messa in sicurezza della struttura.

“Si chiude così una vicenda giudiziaria iniziata nel 2009 – spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo – Grazie all’impegno del nostro Ufficio Tecnico e ai lavori di consolidamento attuati, la magistratura ha disposto il dissequestro definitivo della Vittorio Veneto.

Intanto, con la recente esclusione dal patto di stabilità delle spese sostenute per interventi di edilizia scolastica, stiamo procedendo spediti con le opere di adeguamento, così da portare a compimento, entro il più breve tempo possibile, la riapertura della scuola”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePresentato il logo del Forum dei Giovani di Pollena Trocchia
Successivo“Kick off”, un calcio sociale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.