Consiglio comunale, Adami: “Quello che è successo è sbalorditivo”

foto-attilioA seguito del consiglio comunale svoltosi ieri a Pompei, l’ex candidato al consiglio comunale del centrosinistra Attilio Adami, ha inviato la seguente nota:

“Quello che avvenuto a Pompei nel primo consiglio comunale è a dir poco sbalorditivo, anacronistico e clamoroso.

I fatti accaduti in poco meno di una seduta consiliare sono chiaro sintomo del mancato cambiamento di azioni e di comportamenti rispetto agli altisonanti annunci professati dal sindaco Uliano.
Un atteggiamento politico stile Prima Repubblica, egocentrico, ipocrita e assolutamente poco democratico.

Esemplificato chiaramente nella elezione del Presidente del Consiglio, tant’è che la stessa maggioranza si è spaccata in tumulto di protesta, consapevole di aver consegnato nelle mani di una persona perbene ma inesperta, una vera e propria macchina da corsa senza avere egli nemmeno la patente.
Rammentando che questa nomina non condivisa viene successivamente espletata a quelle della giunta altresì poco condivise e niente affatto rappresentative del quadro consiliare.
E’ palese l’atteggiamento arrogante e presuntuoso da parte del primo cittadino, che tutto ha, tranne che democratico e che ricorda molto da vicino i comportamenti politici vigenti durante tutto il periodo della Prima Repubblica.

Personalmente esprimo solidarietà ai due consiglieri di maggioranza che in un sussulto di orgoglio hanno abbandonato l’aula manifestando apertamente il loro dissenso per le scelte non condivise fatte dal primo cittadino.
Apprezzo il gesto politico forte, sintomo di non sottomissione alla alterigia politica espressa e di distinguo rispetto agli altri componenti della maggioranza che invece del primo cittadino sono succubi e partecipi.
Peggiore ancora è stato il comportamento dell’esiguo e striminzito gruppo consiliare di opposizione, il quale non solo non ha avuto ne la forza ne la volontà di opporsi alle decisioni del Sindaco e della sua maggioranza, ma in un contesto di ipocrisia generale ha avuto la sfrontatezza di dichiarasi gruppo politico consiliare appartenente al Partito Democratico nominando di conseguenza anche il loro capogruppo.
Queste dichiarazioni paradossali ed errate vengono espresse dopo tutti i gravi episodi accaduti durante la campagna elettorale.
Ci si è completamente dimenticati della dolosa sparizione del simbolo del Pd, della attuale commissariamento del partito diretta conseguenza di quegli avvenimenti e della sconfitta elettorale.

E’ estremamente offensivo nei confronti delle intelligenze di chi si sente di appartenere al Partito Democratico far finta che certe cose non siano avvenute o cosa ancora più grave dimenticarsene così velocemente.
Personalmente sono deluso e rammaricato!
Faccio appello ai commissari cittadini, nonché ai vertici Provinciali, Regionali e Nazionali, così come già espresso da me in altre occasioni affinché questa spiacevole ed errata situazione venga definitivamente risolta con la elezione di un nuovo segretario cittadino, con la composizione di un nuovo organigramma di partito composto da una nuova classe dirigente e che sia in grado di dettare una linea politica non solo alla minoranza ma anche l’esecutivo cittadino”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl 24 luglio l’inaugurazione del nuovo pronto soccorso all’ospedale di Nola
SuccessivoNiente cig a maggio, i lavoratori Tess in presidio a palazzo Santa Lucia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.