L’Orchestra di Gerusalemme protagonista di un concerto per la Pace

PAOLO SCIBILIACon una straordinaria affluenza di pubblico, continua la VII edizione della Rassegna “Sorrento Classica”, il festival musicale che allieta sorrentini e turisti durante l’estate. L’iniziativa è realizzata dal Comune, in collaborazione con la Società dei Concerti-A.Gi:Mus. con la direzione artistica del Maestro Paolo Scibilia, coadiuvato dalla scrittrice- giornalista sorrentina Giuliana Gargiulo. Ospite recente, la “Jerusalem Accademy of Music Orchestra” con la violinista solista Pei Wen Liau (della Julliar Scool di New York) sotto la direzione del Maestro Michael Klinghoffer. La giovane orchestra di Israele, paese in cui l’attenzione per la musica classica, coniugato all’impegno per la pace, sono oramai una tradizione affermata. L’arrivo di tale gruppo di giovanissimi israeliani assume un significato particolarmente importante, data la concomitanza con il sanguinoso conflitto che da qualche tempo è in atto in Medio Oriente.

Sorrento propone, attraverso un concerto la riflessione sul tema della pace e sul valore della musica come elemento che unisce ed accomuna, sottolineandone il valore etico e sociale. E in questo caso, per contribuire, attraverso una manifestazione artistica, a lanciare un appello affinchè le armi tacciano in queste martoriate terre. L’Accademia di musica e danza di Gerusalemme è la più importante e prestigiosa scuola di musica di Israele, con più di 700 allievi ed ha inoltre creato un gruppo orchestrale che riunisce tutti i giovani della striscia di Gaza, di qualsiasi provenienza, per farli suonare insieme al di là delle divisioni etniche o religiose La giovane violinista Pei Wen Liau nel 2007 ha vinto il primo premio della New York Music Competition.

Il numeroso pubblico ha decretato il suo consenso ai giovani musicisti con tantissimi applausi.

Federico Orsini

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano