Monitoraggio dell’aria, Polizia Municipale al lavoro con la centralina mobile

acerra2E’ iniziato subito il monitoraggio dell’aria con l’ausilio della centralina mobile di cui si è dotato il Comune di Acerra per controllare eventuali sforamenti di PM10 e PM2,5.

Oggi, infatti, alla presenza del Sindaco Raffaele Lettieri, sono state effettuate delle rilevazioni della qualità dell’aria da parte dei vigili urbani di Acerra che attraverso lo strumento mobile hanno effettuato il monitoraggio in diversi punti della città, alcune strade più trafficate ed i passaggi a livello, per garantire la salvaguardia dei cittadini e la tutela della loro salute.

Attività funzionale a specifiche esigenze territoriali nell’ottica di una valutazione e integrazione dei dati rilevati dalla rete fissa regionale.

Sotto esame sono finiti i livelli di Pm10 e Pm2 in città, i quali dai primi rilevamenti sono sembrati nella norma. Adesso si attente l’esame completo dei dati registrati dalla stessa centralina e la comparazioni con ulteriori misurazioni che saranno effettuate periodicamente per capire se segnalare eventuali sforamenti all’Asl.

La centralina mobile di cui si è dotato il Comune di Acerra si aggiunge alle altre tre centraline di rilevazione dell’aria sul territorio comunale di Acerra e nell’area limitrofa al termovalorizzatore riattivate su impulso dell’Amministrazione comunale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Hanno avuto inizio i lavori di completamento della variante di S. Croce”
SuccessivoRimandato a settembre: Guadagno chiede la fiducia ai “nemici” di coalizione
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.