Fatine nelle campagne inglesi?

Se fosse vero, sarebbe probabilmente una delle più grandi scoperte della storia. Ma anche di fronte alle foto, e al fatto che siano state scattate da un professore della Manchester Metropolitan University, non si può non rimanere perplessi.

John Hyatt, direttore del Manchester Institute of Research and Innovation in Art and Design presso l’università, ha scattato le foto nella campagna inglese, e racconta di essere rimasto  lui stesso per primo stupito quando rivedendo le foto ha notato dei microscopici esseri umanoidi con le ali, estremamente somiglianti alle fatine dei campi della tradizione inglese.

fatine 1 fatine

Hyatt racconta che per prima cosa ha ipotizzato che fosse un curioso effetto dato da mosche e moscerini, ma quando ha cercato di scattare nuove foto agli insetti si è accorto che “semplicemente non erano la stessa cosa”.

l professore ha deciso di esporre le foto, che garantisce non siano state ritoccate in nessun modo,  aggiungendo: “Le persone possono decidere da sole quello che sono. Il messaggio è quello di avvicinarsi alla cosa con una mente aperta: penso che sia una di quelle situazioni in cui devi vedere per credere. Molta gente che ha visto le foto dicono che la cosa ha ha portato un po’ di magia nella loro vita, e che non c’è n’è abbastanza ultimamente in giro”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLa Scommessa de “Il Gazzettino Vesuviano”
SuccessivoAsse Cuomo-Casillo, il sindaco stabiese ambisce ad un posto nella Città metropolitana
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.